- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Lotta all’evasione fiscale, nasce il Nucleo Operativo Antievasione

GENOVA – All’inizio di maggio con delibera della Giunta Comunale gli assessori al Bilancio e Patrimonio Pietro Piciocchi e alla Polizia Locale Stefano Garassino hanno dato vita al N.O.A., acronimo di Nucleo Operativo Antievasione, che ha come obiettivo la lotta all’evasione, scoprendo chi elude il pagamento di tasse, imposte e canoni.
Il N.O.A. che dipende funzionalmente alla Direzione Politiche delle Entrate, ed è composto, ad oggi, da 11 agenti del Corpo di Polizia Locale, sarà presente sul territorio agendo su diversi filoni di intervento, ma con due priorità specifiche: il contrasto alla morosità e il potenziamento della ricerca di attività non dichiarate. La costante attività di monitoraggio e controllo dei pagamenti hanno consentito alla Direzione Politiche delle Entrate di fornire al N.O.A. i dati necessari per partire. Sono infatti iniziate, nel centro storico, le prime azioni di contrasto alla morosità TARI attraverso la consegna diretta nelle case e nei negozi di solleciti e avvisi di accertamento per recuperare il credito potenziando la riscossione ordinaria prima procedere dell’intervento coattivo di Agenzia delle Entrate Riscossione.
Nei prossimi mesi si assisterà ad un potenziamento dei controlli per colpire non soltanto chi evade la tassa rifiuti e altre tasse e imposte, ma anche chi occupa in maniera abusiva lo spazio pubblico e chi non versa la tassa di soggiorno. Il nucleo, che avrà sede negli uffici della Direzione Politiche delle Entrate, sarà impegnato anche attraverso una forte presenza sul campo in indagini ad hoc per rintracciare chi rendendosi irreperibile non paga il dovuto, chi risulta nullatenente, chi intesta ai familiari fondi nascosti, le vere o finte convivenze, le abitazioni registrate come domestiche ma utilizzate come uffici.
Esempi di una attività che, articolata su più fronti ed in sinergia con più uffici del Comune, potrà portare anche a segnalazioni all’Agenzia delle Entrate per successive verifiche. La nascita del N.O.A. è diretta conseguenza della volontà dell’Amministrazione di sviluppare tutte le azioni possibili per incrementare i livelli di riscossione rintracciando chi non risulta nelle banche dati, chi elude e chi non effettua i dovuti pagamenti. «Si tratta – ha detto l’assessore a bilancio e patrimonio Pietro Piciocchi – di una azione volta a garantire una maggiore equità tra i contribuenti e il recupero dell’evasione fiscale. Vale il principio che se tutti dichiarassero e pagassero il dovuto, sarebbe possibile elevare i livelli di riscossione ed intervenire con azioni di miglioramento dei servizi e di contenimento della pressione fiscale sulla collettività».
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”
Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi