- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’ospedale San Martino per migliorare l’efficacia del trattamento della fibrillazione atriale

GENOVA – La Cardiologia dell’Ospedale Policlinico San Martino (foto in copertina) si è recentemente dotata di un nuovo e innovativo software che permette, durante gli interventi di ablazione della fibrillazione atriale (un intervento chirurgico mini-invasivo), di eseguire una ricostruzione in 3D dettagliata del cuore e di visualizzare, in tempo reale, la sua attività, consentendo una migliore ed estremamente precisa identificazione delle diverse aree responsabili della produzione di aritmie.
La fibrillazione atriale è un disturbo del ritmo cardiaco in cui il cuore accelera in modo irregolare, con sintomi come palpitazioni e mancanza di respiro. Questa aritmia aumenta il rischio di insufficienza cardiaca e può provocare la formazione di coaguli di sangue che, una volta entrati in circolo, impediscono il corretto passaggio del sangue, portando a loro volta a trombosi o ictus.
«Negli ultimi decenni la fibrillazione atriale è diventata uno tra i più importanti problemi di salute pubblica dei paesi occidentali – spiega Italo Porto, Direttore della Clinica delle Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Ospedale Policlinico San Martino – ne soffre circa il 2% della popolazione, ma può arrivare a colpire più del 15% degli over 80. Questo rende tale aritmia particolarmente presente nella popolazione Ligure, caratterizzata da un’età media molto elevata. Probabilmente entro il 2050 le persone colpite da questa patologia saranno cinque volte maggiori. Fortunatamente oggi questa patologia può essere rilevata facilmente e sono disponibili diversi trattamenti efficaci. Nuove e avanzate tecnologie che migliorano il trattamento delle anomalie del battito del cuore e confermano il ruolo del nostro Centro quale polo cardiologico di riferimento a livello nazionale».
«L’ablazione permette di eliminare quelle aree cardiache anomale che generano l’aritmia, riportando il battito cardiaco alla normalità – dichiara Paolo Sartori, cardiologo elettrofisiologo senior – la Cardiologia del San Martino è fra i primi centri in Italia ad utilizzare una nuova tecnologia di mappaggio tridimensionale che facilita e rende più efficace l’ablazione della fibrillazione atriale. Si tratta in sostanza di una ricostruzione computerizzata dell’anatomia del cuore che permette di creare mappe accurate, precise e ricostruite molto velocemente, per consentire la personalizzazione del trattamento di pazienti affetti da aritmie».
«Grazie a questa tecnologia, oggi possiamo visualizzare una mappa tridimensionale ad alta risoluzione del cuore e avere informazioni in tempo reale sulle aree responsabili dell’aritmia, migliorando la qualità e la durata delle procedure di ablazione con un tasso di successo più elevato a beneficio dei pazienti – dichiara Giuseppe Mascia, cardiologo elettrofisiologo – una conferma del costante impegno del nostro Centro nell’erogare prestazioni innovative ad alta specializzazione su pazienti complessi con problemi cardio-vascolari e affetti da patologie ad alto impatto clinico e sociale».
Il trattamento ablativo della fibrillazione atriale è in costante crescita negli ultimi anni grazie alla sempre maggiore efficacia e sicurezza dell’intervento e alle recenti innovazioni tecnologiche: in Europa, ogni anno, vengono eseguite più di 80.000 ablazioni di fibrillazione atriale di cui 9.000 circa in Italia. In Liguria ogni anno si eseguono circa 150 ablazioni transcatetere della fibrillazione atriale, ma la richiesta è sicuramente molto più alta.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A MATTEO GARRONE IL PREMIO “ICON AWARD 2025”
Al regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano il premio...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
CINQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi