- Oktoberfest 2025; il programma dell’ultima settimana
- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
L’Orchestra “Jean Sibelius” per la prima volta diretta da Giacomo Biagi nella Basilica di Rapallo

RAPALLO (GE) – L’Orchestra “Jean Sibelius” per il secondo appuntamento della settima edizione de “I concerti della Sibelius”, sabato 18 novembre nella Basilica dei SS. Gervasio e Protasio di Rapallo si esibirà per la prima volta sotto la guida del giovane Giacomo Biagi, che prima di dirigerla ne ha fatto parte come violoncellista. La rassegna è realizzata con il supporto dell’Amministrazione Comunale, il contributo di Regione Liguria e il patrocinio della Città Metropolitana di Genova. Il concerto avrà inizio alle 15.30 e l’ingresso è libero e gratuito.
Ancora musica, per scoprire autori dimenticati e per riascoltare pagine famose del repertorio classico, scritte da autori che interpretano il genere della sinfonia in maniera differente. Saranno eseguite composizioni di L. Boccherini, J. Mysliveček, N. Zingarelli e F. J. Haydn. Il programma presenta in apertura la celeberrima sinfonia n. 4 in re minore, tratta dall’opera 12, del grande compositore lucchese Luigi Boccherini. Il praghese Josef Mysliveček, formatosi a Napoli e amico di Mozart, e il napoletano Nicola Zingarelli sono oggi pressoché sconosciuti al pubblico abituale dei concerti, nonostante il notevole successo che caratterizzò le lore carriere; le due sinfonie in programma avranno pertanto il sapore della scoperta. Il primo offre un esempio di grande eleganza, il secondo utilizza una libertà formale più in linea con le istanze drammatiche che preludono al Romanticismo. Il programma si conclude con una sinfonia in stile Sturm und Drang di Franz Joseph Haydn, considerato tra i massimi esponenti del classicismo viennese. In questa composizione emerge tutta l’ironia musicale di Haydn, fatta di contrasti netti nella dinamica, articolazioni e tonalità incastonati in una struttura formale di eccezionale maturità. Giacomo Biagi è nato a Genova nel 1991. Completati gli studi accademici di violoncello, violoncello barocco, composizione, musica elettronica e filosofia, si dedica alla direzione d’orchestra con insegnanti, quali F. Lanzillotta, D. Agiman, R. Rivolta, M. Bufalini e Y. Sugiyama. È direttore dell’associazione Operitage, volta alla divulgazione dell’opera lirica, sia tradizionale che contemporanea. Come direttore d’orchestra ha debuttato al Teatro Municipale di Piacenza con l’opera “Il Conte di Kevenhüller” di R. Dapelo e ha realizzato svariate produzioni con l’Ensemble Nuages (“Dido and Aeneas” di Purcell, “Te Deum” di Charpentier, “Il trionfo della morte” di Aliotti, “Water Music” di Händel). Ha fondato l’orchestra d’archi Archétipi, con cui affronta pagine dal Settecento ai giorni nostri. Ricopre attualmente il ruolo di assistente musicale alla direzione del Maestro Giulio Prandi presso l’Opéra di Saint-Etienne, nella regione di Lione, il Teatro La Scala, l’Early Opera Festival di Malta e il Teatro Pergolesi di Jesi.
“I concerti della Sibelius” proseguono domenica 17 dicembre (ore 16) nella Chiesa di San Massimo con il Concerto di Natale del Coro “Brinella” di Genova; lunedì 1° gennaio alle 15 si potrà ascoltare il Concerto di Capodanno nella Chiesa di S. Francesco (piazza S. Francesco), con l’Orchestra diretta da Filippo Torre; infine il 1° aprile la rassegna si chiude nella Basilica dei SS. Gervasio e Protasio con il Concerto di Pasqua in cui sono impegnati il Coro Quadrivium di Genova e la “Jean Sibelius”.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
CONCERTO DI NATALE
Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.00
Chiesa di San Massimo
(Via dei Martinelli 15, Rapallo – Genova)
Coro “Brinella” di Genova
Daniele Rosace, maestro accompagnatore
Fabio Francia, direttore
CONCERTO DI CAPODANNO
Lunedì 1° gennaio 2024, ore 15.00
Chiesa di San Francesco
(Piazza S. Francesco, Rapallo – Genova)
Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius”
Filippo Torre, direttore
CONCERTO DI PASQUA
Lunedì 1° aprile 2024, ore 15.30
Basilica dei SS. Gervasio e Protasio
(Piazza Cavour 23, Rapallo – Genova)
Coro “Quadrivium” di Genova
Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius”
Filippo Torre, direttore
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Oktoberfest 2025; il programma dell’ultima settimana
GENOVA – Prosegue la 15ª edizione dell’Oktoberfest di Genova, l’unica...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
“Match it Now” torna in tutta Italia; la campagna di sensibilizzazione sulla donazione del midollo osseo
GENOVA – Torna la settimana dedicata alla sensibilizzazione sulla donazione...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
Tornano i corsi di recitazione per adulti e ragazzi al Teatro Garage
GENOVA – Riprendono i corsi di recitazione per adulti e...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
GRANDE AFFLUENZA ALL’EDIZIONE STRAORDINARIA DEI ROLLI DAYS, IN DIECI MILA HANNO VISITATO I PALAZZI GENOVESI
Enorme successo per “Genova e i signori del mare”, l’apertura...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO, CONFERMATA LA CESSAZIONE DELL’ALLERTA ARANCIONE NEL PRIMO POMERIGGIO; RIMANE GIALLA FINO ALLE 16 NEL LEVANTE LIGURE
Arpal ha confermato la chiusura dello stato di criticità per...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
GENOVA COCKTAIL WEEK DAL 23 AL 28 SETTEMBRE; IL VIAGGIO NELLA MIXOLOGY ALL’INSEGNA DEL GUSTO
Torna, per una nuova edizione, la manifestazione genovese dedicata al...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
“OUT OF THE BLUE” L’EVENTO PER CELEBRARE LE NUOVE OPERE DI SILVIO PORZIONATO
Una serata all’insegna di arte, cultura ed esibizioni ad opera...
- Pubblicato a Settembre 22, 2025
- 0
-
“Match it Now” torna in tutta Italia; la campagna di sensibilizzazione sulla donazione del midollo osseo
GENOVA – Torna la settimana dedicata alla sensibilizzazione sulla...
- 22 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, CONFERMATA LA CESSAZIONE DELL’ALLERTA ARANCIONE NEL PRIMO POMERIGGIO; RIMANE GIALLA FINO ALLE 16 NEL LEVANTE LIGURE
Arpal ha confermato la chiusura dello stato di criticità...
- 22 Settembre 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi