- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
L’ORCHESTRA DEL CARLO FELICE TORNA AL CEP, IL 17 LUGLIO IL CONCERTO AL PIANACCI

E’ la terza volta che l’Orchestra del Teatro Carlo Felice si esibisce al Circolo ARCI Pianacci: “La Grande Melo, Broadway e il Musical“
GENOVA- Domenica 17 luglio 2022, alle ore 21,30, presso Area Pianacci, via della Benedicta 14-16, si terrà il concerto sinfonico dell’Orchestra Teatro Carlo Felice “La Grande Mela, Broadway e il Musical”. Il Direttore e tromba solista sarà Marco Pierobon.
Il primo concerto fu all’aperto, prima della costruzione del PalaCep, il 27 luglio 2003, per precisa volontà del Sindaco Beppe Pericu; il secondo, all’interno del PalaCep, il 16 maggio 2018.
Vista l’impossibilità ad utilizzare il PalaCep, in attesa dell’imminente avvio dei lavori per l’adeguamento alla norma antincendio (finanziati dal Comune di Genova) il concerto si terrà all’aperto, nell’ampio rettilineo di fianco alla tensostruttura.
Il concerto (così come i concerti in programma nei municipi 2,3, 5 ed 8) è offerto dal Teatro Carlo Felice.
Il programma è particolarmente brillante, e comprende brani che sono vere e proprie pietre miliari della storia della musica, spaziando da brani resi famosi dai grandi musical americani ad indimenticabili canzoni scritte da George Gershwin.
L’orchestra, composta da una quarantina di professori, sarà diretta dal Maestro Marco Pierobon, che sarà anche tromba solista.
In tale veste nel corso della sua carriera si è esibito in Giappone, Russia, Argentina, Cina, Europa e Stati Uniti con Direttori quali Mehta, Karabtchevsky, Siebens, Heider, Neuhold, Gothoni.
Pianacci sottolinea una coincidenza: il 17 luglio è la vigilia di quello che sarebbe stato il compleanno di Don Andrea Gallo, festeggiato in passato al PalaCep. Si approfitterà di questa coincidenza per ricordare Don Gallo e la sua comunità.
A Pianacci piace anche sottolineare che iniziative come questa sono nella direzione di rendere tutta Genova oggetto di iniziative culturali “grandi” come la conformazione della città, e i suoi numerosi luoghi attrattivi e identitari, chiede.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi