- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
L’OMAGGIO DELLO STABILE A EDOARDO SANGUINETI
In scena dal 10 dicembre in anteprima nazionale “Bésame Mucho”, commistione di prosa e poesia in pieno stile “sanguinetiano”
Di Chiara Gaddi
Continuano le produzioni del Teatro Stabile di Genova. Dopo “George Dandin” e “Le Prenom”, è la volta di “Bésame Mucho”, omaggio alla vita, al pensiero e alla poesia di Edoardo Sanguineti. Scritto da Giuliano Galletta e Pino Petruzzelli, che è anche interprete insieme a Mauro Pirovano e alla giovanissima Alice Giroldini, debutterà giovedì 10 dicembre al teatro Duse, dove rimarrà in scena fino a mercoledì 16.
Sul palco, un improbabile Aldilà, immaginato come il bar di una stazione scalcinata, animata solo da un avventore dall’aspetto trasandato e da due singolari camerieri. Dal dialogo tra i tre, emergerà un tessuto drammaturgico in cui comicità e tragedia si alternano a favore di un linguaggio alto e basso, in cui confondere prosa e poesia, in pieno stile sanguinetiano.
«Abbiamo costruito il testo facendo una sorta di “collage” di citazioni, di Sanguineti e di altri, in cui la poesia entra nella drammaturgia in maniera quasi invisibile, transitando per filastrocche, canzoni e scene prese in prestito dal cinema – spiega il regista e attore Petruzzelli – Ci interessava mettere in scena, prima di tutto, il suo modo di procedere, il suo metodo e ciò che sosteneva». Un dialogo intriso di versi di Dante, di Cavalcanti, Pascoli, Baudelaire, Pessoa e Caproni che darà vita a situazioni oniriche e assurde, immergendo lo spettatore nella poesia amata e insegnata da Sanguineti, ma anche in alcuni dei suoi ricordi più intimi e quotidiani. Nella colonna sonora, curata da Petruzzelli, si spazierà da Erik Satie ai Beatles, presentati in una versione “inedita” e particolare. «Bésame Mucho è stata una canzone molto amata da Sanguineti, che per questo è anche stata suonata al suo funerale – continua il regista Giuliano Galletta – Io spero che alla fine dello spettacolo anche chi non lo abbia conosciuto, possa avere l’idea di una persona che amava le parole e la politica ma che aveva il gusto per la vita, che amava ballare il tango e sapeva mischiare l’arringa e Dante».
La prima rappresentazione di “Bésame mucho” sarà preceduta nel foyer del Duse, a partire dalle ore 18,45, da un micro concerto dedicato ad Edoardo Sanguineti e organizzato in collaborazione con il Conservatorio Paganini: musiche di Massimo Pastorelli ed Erik Satie, con Marcella Di Gardo (soprano) e Francesco Guido (pianoforte).
“Bésame mucho” è in scena al Teatro Duse da giovedì 10 a mercoledì 16 dicembre. Venerdì, sabato, martedì e mercoledì lo spettacolo inizia alle ore 20.30, domenica alle ore 16. Il debutto di giovedì 10 dicembre inizia alle ore 19.30.
Anche per questo spettacolo è valida l’iniziativa “Dona una serata alla Comunità di Sant’Egidio”. Scegliendo di acquistare un abbonamento a prezzo ridotto, sarà possibile contribuire all’iniziativa dei pranzi di Natale per i poveri della città. Per ogni abbonamento, da 12, 10 o 8 spettacoli, sarà infatti devoluto alla Comunità l’equivalente del costo di un tagliando. Per informazioni 010.5342.302/303/304/306

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IN PIAZZA EMBRIACI ABBRACCI, RICARICHE A PREMI E SUPPORTI INTELLIGENTI PER GLI UNDER 35 DELLA DESIGN WEEK
Direttamente dalla Romagna gli studenti della L.A.B.A. Rimini partecipano con...
- Pubblicato a Maggio 23, 2025
- 0
-
GENOVA DESIGN WEEK: TESSUTI SOSTENIBILI E TAVOLE ROTONDE TRA I “FLUSSI CREATIVI” DEGLI UNDER 35
Anche quest’anno riflettori puntati sul contest dedicato ai giovani talenti....
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e della...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
CAPAREZZA TORNA A INFIAMMARE I PALCHI D’ITALIA: TRA LE DATE DEL TOUR, ANCHE GENOVA
Il cantante ha annunciato il suo ritorno nei live nel...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
GENOVA DI NUOVO IN ONDA SU SKY PER LA NUOVA PUNTATA DI “4 RISTORANTI” CON ALESSANDRO BORGHESE: I LOCALI IN SFIDA
Lo chef in questa puntata speciale eleggerà la migliore struttura...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
ALFA TORNA A GENOVA PER FIRMARE LE COPIE DELLA NUOVA VERSIONE DELUXE DEL SUO ULTIMO ALBUM: ECCO LA DATA
Il cantautore genovese concluderà l’appena annunciato instore tour proprio nella...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano, anche...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e...
- 22 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano,...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi