- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
L’OMAGGIO DELLO STABILE A EDOARDO SANGUINETI
In scena dal 10 dicembre in anteprima nazionale “Bésame Mucho”, commistione di prosa e poesia in pieno stile “sanguinetiano”
Di Chiara Gaddi
Continuano le produzioni del Teatro Stabile di Genova. Dopo “George Dandin” e “Le Prenom”, è la volta di “Bésame Mucho”, omaggio alla vita, al pensiero e alla poesia di Edoardo Sanguineti. Scritto da Giuliano Galletta e Pino Petruzzelli, che è anche interprete insieme a Mauro Pirovano e alla giovanissima Alice Giroldini, debutterà giovedì 10 dicembre al teatro Duse, dove rimarrà in scena fino a mercoledì 16.
Sul palco, un improbabile Aldilà, immaginato come il bar di una stazione scalcinata, animata solo da un avventore dall’aspetto trasandato e da due singolari camerieri. Dal dialogo tra i tre, emergerà un tessuto drammaturgico in cui comicità e tragedia si alternano a favore di un linguaggio alto e basso, in cui confondere prosa e poesia, in pieno stile sanguinetiano.
«Abbiamo costruito il testo facendo una sorta di “collage” di citazioni, di Sanguineti e di altri, in cui la poesia entra nella drammaturgia in maniera quasi invisibile, transitando per filastrocche, canzoni e scene prese in prestito dal cinema – spiega il regista e attore Petruzzelli – Ci interessava mettere in scena, prima di tutto, il suo modo di procedere, il suo metodo e ciò che sosteneva». Un dialogo intriso di versi di Dante, di Cavalcanti, Pascoli, Baudelaire, Pessoa e Caproni che darà vita a situazioni oniriche e assurde, immergendo lo spettatore nella poesia amata e insegnata da Sanguineti, ma anche in alcuni dei suoi ricordi più intimi e quotidiani. Nella colonna sonora, curata da Petruzzelli, si spazierà da Erik Satie ai Beatles, presentati in una versione “inedita” e particolare. «Bésame Mucho è stata una canzone molto amata da Sanguineti, che per questo è anche stata suonata al suo funerale – continua il regista Giuliano Galletta – Io spero che alla fine dello spettacolo anche chi non lo abbia conosciuto, possa avere l’idea di una persona che amava le parole e la politica ma che aveva il gusto per la vita, che amava ballare il tango e sapeva mischiare l’arringa e Dante».
La prima rappresentazione di “Bésame mucho” sarà preceduta nel foyer del Duse, a partire dalle ore 18,45, da un micro concerto dedicato ad Edoardo Sanguineti e organizzato in collaborazione con il Conservatorio Paganini: musiche di Massimo Pastorelli ed Erik Satie, con Marcella Di Gardo (soprano) e Francesco Guido (pianoforte).
“Bésame mucho” è in scena al Teatro Duse da giovedì 10 a mercoledì 16 dicembre. Venerdì, sabato, martedì e mercoledì lo spettacolo inizia alle ore 20.30, domenica alle ore 16. Il debutto di giovedì 10 dicembre inizia alle ore 19.30.
Anche per questo spettacolo è valida l’iniziativa “Dona una serata alla Comunità di Sant’Egidio”. Scegliendo di acquistare un abbonamento a prezzo ridotto, sarà possibile contribuire all’iniziativa dei pranzi di Natale per i poveri della città. Per ogni abbonamento, da 12, 10 o 8 spettacoli, sarà infatti devoluto alla Comunità l’equivalente del costo di un tagliando. Per informazioni 010.5342.302/303/304/306

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi