- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
LOCALIVE GENOVA: MUSICA DAL VIVO NEI LOCALI GENOVESI

Saranno 11 i locali partecipanti al LocaLive Genova, l’iniziativa del Comune dedicata alla musica live
GENOVA – Un portale e una app per promuovere la musica dal vivo nei live club e nei luoghi d’interesse culturale, attraverso un sistema informativo pratico e aggiornato, che permetta la consultazione degli eventi previsti nei locali. Si chiama LocaLive Genova ed è un’associazione culturale, la prima che riunisce i locali dove si suona musica live.
All’iniziativa, patrocinata dal Comune e da Confesercenti Genova, ideata dal Mig (Musicisti Indipendenti per Genova) e promossa da Edmondo Romanoeda Cristina Torriano,hanno aderito i proprietari di numerosi locali genovesi dove si suona musica live: Tiflis – Bagni Liggia – Gargantua & Pantagruel – Exopotamia – Giardini Luzzati – Kowalski – L’Angelo Azzurro Club – Quinto Caffè – Pub 4 Canti – A Rumenta – Machegotti.
Obiettivo di LocaLive è promuovere il valore della produzione musicale live, con particolare attenzione alla musica originale, al lavoro degli artisti e senza esclusione di genere, nei live club e nei luoghi d’interesse culturale. Il tutto, con il riconoscimento della professionalità dei gestori, dei musicisti, dei professionisti del settore musicale e delle organizzazioni di eventi. Presidente di LocaLive è Matteo Zedda, da sempre impegnato nella promozione culturale, economica e turistica della città.
Il sito www.localivegenova.it (reperibile anche su VisitGenoa) si basa essenzialmente su una web-app sviluppata sul progetto di promozione turistica Discovery Genova (mappa interattiva 3D con schede e contenuti multimediali per la pianificazione e la visita della città), nato nel 2015 dall’ Ember ARs Studio Editore e sostenuto in parte con i finanziamenti del Comune di Genova e della Camera di Commercio.
La struttura interna di LocaLive è suddivisa in due parti: la lista dei locali e quella degli eventi ad essi collegati. I locali creano le schede degli eventi, che vengono poi caricate sul sito in ordine cronologico: l’utente ha la possibilità di filtrarle secondo la data, utilizzando il calendario, o per genere, sfogliando la relativa lista. È anche possibile cercare il nome del locale, dell’evento o dell’artista e condividere evento o locale su Whatsapp, Facebook e Twitter.
Come per Discovery Genova, lo strumento caratterizzante è la mappa interattiva 3D, interna alla web app, che permette in qualsiasi momento una navigazione alternativa a quelle delle schede/ pagine, fornendo all’utente una panoramica completa e in tempo reale. Inoltre, ogni genere musicale (o evento) viene visualizzato sulla mappa con un suo marker di riconoscimento, identificativo di un colore e di un acronimo.
L’accesso e la fruizione dei contenuti caricati sul sito LocaLive Genova è di tipo responsive, cioè si adatta automaticamente al dispositivo che si connette (smartphone, tablet o computer) per offrire migliori visualizzazioni e interazioni.
Per info:
Matteo Zedda, presidente LocaLive Genova – mob. 346 8810911
Edmondo Romano, Mig – mob. 347 9020430
mail: localivegenova@gmail.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi