- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“LO ZOO DI VETRO” DI TENNESSEE WILLIAMS AL TEATRO IVO CHIESA

Dal 15 al 18 febbraio è in programma il dramma borghese e parzialmente autobiografico di Tennessee Williams, tra clown malinconici fragili come vetro.
GENOVA – Con l’adattamento e la regia di Leonardo Lidi, regista e attore piacentino acclamato alla Biennale Teatro di Venezia, e la partecipazione di Lorenzo Bartoli, Tindaro Granata, Mariangela Granelli e Anahì Traversi, sul palco del Teatro Ivo Chiesa va in scena “Lo zoo di vetro” di Tennessee Williams.
«Mi chiamo Tommaso e sono un pagliaccio. Sono qui per raccontarvi la mia verità. Per farlo ho bisogno di finzione, io vi darò verità sotto il piacevole travestimento dell’illusione. C’è molto trucco e c’è molto inganno. Il dramma è memoria, è sentimentale non realistico».
Le parole pronunciate da Tommaso (Tom), che è l’io narrante della vicenda, sembrano voler avvertire lo spettatore riguardo alcuni aspetti visivi con cui il regista trasporta il celebre dramma borghese e parzialmente autobiografico di Tennessee Williams in una dimensione antinaturalista e decisamente onirica. Così i Wingfield, una normale famiglia americana formata dalla madre Amanda (Mariangela Granelli) abbandonata dal marito, e dai suoi figli Tom (Tindaro Granata), magazziniere in cerca di un riscatto sociale, e Laura (Anahì Travesri), claudicante e solitaria, in scena sono truccati e vestiti come dei clown e vivono in una casa color rosa shocking simile ad un giocattolo.
Sono clown malinconici che camminano in mezzo a cumuli di polistirolo, come se l’intero palcoscenico fosse una scatola per imballare oggetti fragili. Fragili come le loro anime, come il piccolo zoo di vetro su cui la timida Laura riversa tutto il proprio amore fino a quando non incontra Jim (Lorenzo Bartoli) che porta con sé l’illusione di un domani diverso. Il regista motiva così la sua scelta: «Quello di Tennesse Williams è un dramma ma ha anche la capacità di farti sorridere: ci si diverte di qualcosa di cui ci si vergogna, e ciò può avvenire solamente attraverso il grande teatro.
Ho cercato di utilizzare lo stesso meccanismo che emerge quando ridiamo della tristezza del clown. Mi sono avvalso della figura del clown per usarla come mascheramento del dolore. Perché quando si affronta un dolore troppo grande bisogna mascherarsi con un volto nuovo».
Lo zoo di vetro va in scena al Teatro Ivo Chiesa da martedì 15 a venerdì 18 febbraio. Martedì, mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle ore 20.30, giovedì alle 19.30.
Per assistere allo spettacolo è necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.
Info e biglietti su teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi