- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Lo sport sale sul palco con il Festival dell’Acquedotto: da Fabio Volpi a Girardengo

GENOVA – Il Festival Teatrale dell’Acquedotto entra nel vivo della programmazione, portando spettacoli e dibattiti tra i luoghi più caratteristici della Val Bisagno.
Mercoledì 10 luglio, alle ore 17.30, presso il Municipio IV, si terrà il secondo degli “Incontri dell’Olmo” dal titolo “Celocelomanca“: il giornalista Massimo Calandri intervista Carlo Volpi, ex calciatore di serie A, con l’introduzione di Mauro Pirovano. Un viaggio nel calcio com’era negli anni Sessanta, quando impazzava la raccolta di figurine Panini.
Giovedì 11 luglio, alle ore 21.30, presso l’oratorio S. Giovanni Battista della Chiesa di Molassana Alta, andrà in scena “Fabula Vera“, della Compagnia Sine Nomine, con Roberto Di Sibbio e Sara Ragni: in un enorme oceano umano (il pubblico), attori liberi e ristretti metteranno in scena la gioiosa fatica dell’essere vivi, del cercare di dire la verità, dell’inventare una favola plausibile e possibilmente consolatoria.
Sabato 13 luglio sempre alle ore 21.30, presso la parrocchia del s.s. Sacramento di via delle Ginestre 51, sarà la volta di “Costante la nuvola“, della compagnia “Il sipario strappato”, di Marco Rinaldi e Lazzaro Calcagno con Davide Mancini, per la regia di Lazzaro Calcagno: un viaggio nella magia del ciclismo, sport nobile che affascina le folle da sempre. A raccontarne le vicende epiche è il primo campionissimo, Costante Girardengo. Polvere, fatica, pedali e poesia. Corse che durano giornate intere, sfide interminabili, gioie e sofferenze.
Domenica 14 luglio, dalle 9.30, sarà la volta del primo “Trofeo dell’Antica Via dell’Acqua“, Gran premio “Cantine Gambaro”, prova valida per il campionato provinciale Acsi Genova di Mountain Bike: sviluppato sulla antica via dell’Acqua (95% sterrato, 5% asfalto) per una lunghezza di 28 chilometri. Iscrizioni entro venerdì 12 luglio.
Martedì 16 luglio, dalle ore 17.30, nuova stondaiata, con partenza dalla chiesa di San Gottardo: Mauro Pirovano, accompagnato dal violino del Maestro Puskarenko e dal poeta-podista Pier Franco Morando, trasformeranno il bosco di Pino Sottano in un incredibile palco sotto il cielo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi