Lo sport per il Ponte Morandi, la Lega Serie B dona 80mila euro alla città

GENOVA – Il presidente della Lega Serie B Mauro Balata ha consegnato al presidente di Regione Liguria e commissario all’emergenza di Ponte Morandi e al consigliere delegato allo Sport del Comune di Genova, in rappresentanza del sindaco e commissario alla ricostruzione Marco Bucci, un assegno da 80mila euro.
I fondi saranno impiegati per il rifacimento del manto erboso dei campi del centro Polisportivo della A.s.d. San Biagio in Valpolcevera.
Dal momento del disastro del ponte Morandi il presidente della Lega Serie B Mauro Balata e i 19 club hanno pensato a come sostenere la città e le persone colpite dal crollo, un fatto drammatico che ha coinvolto non solo una città o una regione ma un’intera nazione. Per questo la Lega Serie B ha promosso, con le proprie associate, una raccolta fondi dopo il disastro del viadotto sul Polcevera dello scorso 14 agosto.
In tutto questo la Lega B ha trovato una sponda operosa e una collaborazione fattiva nella Regione Liguria e nel Comune di Genova che fin dall’inizio hanno guidato l’associazione calcistica guidata da Mauro Balata nel concretizzare e nel portare a termine questa iniziativa.
“Quella di Genova è stata una tragedia che ci ha sconvolto, come ha sconvolto tutti gli italiani – commenta Balata-. Un dolore che ha dimostrato l’unità del Paese e che non poteva lasciare indifferente uno degli aspetti sociali che in un certo senso lo accomuna, il calcio. Abbiamo quindi fin da subito promosso una raccolta fondi con tutte le nostre associate per dimostrare la vicinanza ai familiari delle vittime, a chi ha dovuto abbandonare la propria casa e chi ne ha ricevuto, magari nella propria qualità della vita, un danno”.
“Ancora una volta – afferma il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – il mondo dello sport si dimostra vicino alla nostra regione, a Genova e ai suoi cittadini colpiti dalla tragedia del ponte Morandi. Ringraziamo la Lega B per aver promosso questa raccolta fondi che andrà a sostegno di chi ha più patito per le conseguenze del crollo. Un gesto di solidarietà e affetto per una città e un’intera Regione che ogni giorno dimostrano la propria forza e il proprio coraggio”.
“Un altro importante gesto di grande generosità in favore delle vittime del crollo di Ponte Morandi ci arriva nuovamente dal mondo del calcio –dichiara il Sindaco Marco Bucci– A nome della città di Genova, esprimo la più sincera gratitudine. È un bellissimo segnale: quando lo sport si unisce alla solidarietà il risultato è assicurato ed è il gol più bello emozionante e significativo”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi