- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Lo spettacolo “Inkartesimo” presenta una nuova collana dedicata all’arte

GENOVA – “Carte d’Arte. Studi e riscoperte di collezionismo a Genova” è la nuova collana editoriale di libri d’arte, ideata e diretta da Anna Orlando, che martedì 16 ottobre alle ore 21 nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale sarà presentata con “Inkartesimo” di Renato Tortarolo: uno spettacolo per raccontare come l’arte abbia la forza di fare rivivere la città di Genova e i suoi protagonisti del passato.
Il primo volume della collana (144 pagine a colori, 23×28 cm, brossura e cartonato, euro 30/40) prende avvio dallo studio a tutto tondo del dipinto La Sacra Famiglia con San Giovannino di Anton Van Dyck (Anversa 1599 – Londra 1641), oggi parte delle Collezioni d’arte di Banca Carige. La storia del capolavoro viene ricostruita grazie alla minuziosa ricerca scientifica condotta da un team di esperti portata in scena dallo spettacolo di Renato Tortarolo, che ne costituisce la costola emozionale.
Lo studio dei documenti d’archivio e lo splendore dell’opera hanno prodotto lo stupore di questo primo Inkartesimo.
Intorno alla Sacra Famiglia c’è un mondo da ricostruire per conoscere non solo la storia dell’arte ma anche la storia di Genova e delle famiglie che l’hanno abitata e l’hanno resa grande quando la città nel suo Secolo d’oro – da metà ‘500 a metà ‘600 – era l’indiscussa capitale economica e finanziaria d’Europa, quindi fulcro di uno speciale fervore culturale e artistico. Per ricomporre gesti, volontà, dolori e amori, viaggi e dimore, affari e drammi di tanti uomini e donne del passato, partendo da un solo oggetto seppure pregiato come la tela di Van Dyck, occorrono competenze diverse. Confluiscono in questo studio, infatti, il sapere di Andrea Lercari (archivista e studioso del patriziato genovese), Agnese Marengo (storico dell’arte e vice direttore della collana “Carte d’Arte”), Sara Rulli (storico dell’architettura) e Roberto Santamaria (archivista e storico dell’arte). La squadra di specialisti diretta da Anna Orlando, storico dell’arte di lungo corso dal ricco bagaglio di pubblicazioni scientifiche.
Il lavoro da detective intorno alla Sacra Famiglia ha portato alla definizione di tre novità storiografiche: la piena attribuzione del dipinto ad Anton Van Dyck, la storia dettagliata della sua provenienza collezionistica ossia dei molti passaggi di proprietà e la prima ricostruzione della quadreria dei Doria di Montaldeo di Palazzo Doria di Strada Nuova (Via Garibaldi 6), del tutto inedita.
Il volume La Sacra Famiglia di Van Dyck e le collezioni Di Negro e Doria a Genova a cura di Anna Orlando, 2018, Sagep Editore, ha ricevuto un sostegno speciale da Banca Carige, Villa Montallegro, Azimut Wealth Management, Studio Solimena, Ruths S.p.A., Riviera Cashmere, Wannenes, Back Rock, Gian Enzo Sperone, Aste Boetto.
La collana “Carte d’arte. Studi e riscoperte di collezionismo a Genova” ideata e diretta da Anna Orlando, editore partner Sagep, prosegue con i seguenti volumi in preparazione:
• La dama con gli orecchini a grappolo d’uva e i Serra di Genova a cura di Anna Orlando
• La galleria degli antenati e le collezioni Raggi tra Genova e Roma a cura di Agnese Marengo e Anna Orlando
• La committenza e il collezionismo di Ambrogio e Orazio Di Negro a cura di Maria Clelia Galassi e Roberto Santamaria
• Gli Spinola conti di Tassarolo tra Repubblica e Impero a cura di Marie Repetto
• Il pizzo genovese. Storie di artigiani, mercanti e quadri nella Genova del ‘500 e ‘600 a cura di Michela Cucicea
• I Della Rovere. Dimore e quadrerie nel Sei e Settecento a Genova a cura di Anna Orlando e Sara Rulli
“Inkartesimo” è ospitato da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e sponsorizzato da Azimut Wealth Management,
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi