- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’Istituto Marco Polo di Camogli vince il “C-Contest: Cucina e Cocktails Circolari e Sostenibili”

GENOVA – L’Istituto Marco Polo di Camogli è il vincitore del “C-Contest: Cucina e Cocktails Circolari e Sostenibili”, l’evento che si è svolto mercoledì 25 ottobre presso l’Istituto Alberghiero Nino Bergese con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sui temi dell’economia circolare nell’ambito della filiera alimentare e formare gli chef del futuro.
La giornata ha visto dodici studenti, due per ciascun Istituto Alberghiero e Centro di Formazione Professionale ligure, sfidarsi a colpi di cocktails e manicaretti eco-friendly. Si sono sfidati: l’IPSEOA “F.M. Giancardi” di Alassio; il Nuovo Polo Scolastico di Finale Ligure; l’Istituto Alberghiero MARCO POLO; l’istituto Bernardo Marsano, sede di Calvari; l’Isforcoop c.f.p.t di Genova e l’Istituto Bergese.
Riutilizzo di prodotti, riduzione degli scarti, utilizzo di prodotti stagionali e a filiera corta, e ancora coerenza con il territorio di provenienza e impiego di tecniche a basso impatto ambientale: questi i criteri da rispettare per dare vita non solo a qualcosa di buono, ma anche e soprattutto di sostenibile. Su queste basi, la giuria di esperti selezionati per l’occasione ha decretato vincitori JustinTorres (I.A. Marco Polo Genova) per il cocktail “Umpa l’Uva”/PaloVino e Vittoria D’Alta ( I.A. Marco Polo Camogli) per il piatto “Triglia immersa nei profumi del promontorio ligure.
“L’economia circolare applicata alla filiera del cibo porta con sé la messa in pratica di un nuovo paradigma di produzione, di acquisto, di gestione delle risorse. – spiega l’Assessore all’Ambiente Matteo Campora – Dalle scelte dei produttori a quelle dei consumatori, ognuno di noi può e deve fare la propria parte. E questo passa necessariamente da una maggiore consapevolezza, che grazie a iniziative come questa inizia già dai banchi di scuola per formare giovani sempre più responsabili.”
Il contest è un’iniziativa di C-City Genova Città Circolare, il progetto del Comune di Genova finanziato con i fondi REACT-EU – PON “Città Metropolitane” 2014-2020 e realizzato da Job Centre srl in collaborazione con I.P.S.S.A Nino Bergese.
L’I.P.S.S.A Nino Bergese, fondato nel 1989 a Genova, rappresenta un importante istituto formativo nel campo della ristorazione offrendo agli studenti corsi di formazione triennali e quinquennali nell’ambito del food and bevarage service, arte culinaria e dolciaria, sala bar e vendita. L’Istituto sviluppa iniziative di promozione dei prodotti tipici del territorio e di buone pratiche relative all’economia circolare e al contenimento degli sprechi nel settore della ristorazione.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi