- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’International Career Day a Genova

GENOVA-Dal 12 al 14 novembre Genova ospita la ventiquattresima edizione del Salone Orientamenti, il punto d’incontro privilegiato dei giovani, delle loro famiglie, dei formatori e degli educatori per affrontare il tema di percorsi formativi coerenti con le richieste provenienti dal mondo del lavoro. Un vero e proprio “villaggio dell’orientamento”, un’esperienza unica nel panorama nazionale, anche per le attività di orientamento precoce dedicata agli alunni delle elementari.
Il filo conduttore dell’edizione 2019 sarà il “Saper fare” nella scuola, nel lavoro e nella società. L’obiettivo di fondo è quello di ri-equilibrare il rapporto tra offerta di formazione e domanda di lavoro, riducendo il “gap” tra le richieste di professionalità delle imprese e quelle fornite ai giovani dalle scuole, dagli enti FP, dagli ITS e dall’Università.
Novità di quest’anno le 6 Bolle del Saper fare con Leonardo, Fincantieri, Iren, Confindustia, Amt, Agritù, in piazzale Mandraccio, al Porto Antico.
Il programma del Salone è davvero ricco: main events, laboratori, seminari e numerosi eventi promossi dagli enti presenti al Salone: sul sito del Salone sono presenti schede e informazioni di ogni evento e attività con il Programma in costante evoluzione e aggiornamento. La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi: è già possibile farlo.
Per chi è in cerca di lavoro, poi, l’International Career Day è una occasione davvero preziosa. L’edizione 2019 durerà 4 giorni, anticipando l’apertura a lunedì 11 novembre nella nuova location del Palazzo della Borsa. Le aziende che hanno aderito sono più di 90 con 2.700 posti di lavoro offerti. Iscrizioni aperte sul sito formazionelavoro.regione.liguria.it
Importanti sono i Testimonial e i Capitani Coraggiosi che si confronteranno con i giovani ma anche con docenti e famiglie. Uno degli obiettivi è quello di “parlare” ai genitori e in tal senso ci sarà un incontro importante dei leader industriali Brugnoli, Bono e Zampini con le famiglie. Hanno confermato presenza al Salone anche Patrizia De Luise, presidente Confesercenti, Carlo Sangalli, presidente UnionCamere e ConfCommercio e Giorgio Merletti, presidente Confartigianato.
Novità 2019 di Orientamenti è la riorganizzazione degli spazi esterni e interni. Il più grande “Villaggio dell’Orientamento” d’Italia avrà il cuore pulsante nei Magazzini del Cotone con un percorso rinnovato attraverso le 4 aree tematiche: Conosci te stesso, Conosci la società, Conosci le opportunità formative e Conosci il mercato del lavoro. In quest’ultima area rientrano le 7 vie delle professioni con numerosi incontri, seminari e utili percorsi formativi.
Vai al sito: Salone Orientamenti
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi