- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER COMBATTERE I CAMBIAMENTI CLIMATICI: PRENDE IL VIA ONLINE “C1A0 EXPO 2020”

L’evento hi-tech organizzato da Regione Liguria farà da prologo al grande EXPO del 2021. L’obiettivo dell’iniziativa è creare occasioni di incontro e sinergia tra realtà produttive sfruttando la tecnologia
GENOVA – Il tema del rivoluzionario approccio dell’intelligenza artificiale come beneficio nella lotta al cambiamento climatico. Ha preso il via nella mattinata di venerdì 27 novembre la seconda edizione di “C1A0 EXPO”, evento online organizzato da Regione Liguria.
Gli obiettivi del progetto sono divulgare i temi legati all’intelligenza artificiale e al Climate Change e creare occasioni di incontro e sinergia tra realtà produttive e della ricerca sul territorio con investitori. Questa edizione sarà animata da un panel di relatori internazionali e si potrà seguire sia in italiano che in inglese, registrandosi sulla piattaforma Cisco Webex oppure in streaming sulle pagine Facebook di C1A0 EXPO, di Liguria Digitale o di Mentelocale, media partner dell’evento.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Genova Marco Bucci e dell’assessore allo sviluppo economico della Regione Liguria Andrea Benveduti, sarà la volta dell’intervento di apertura affidato a Miroslav Polzer, CEO International Association of the Advancement of Innovative Approaches to Global Challenges.
Interverranno a seguire Anilkumar Dave (Head of innovation and tech. transf Agenzia Spaziale Italiana), Roberto Rudari (direttore della ricerca della Fondazione CIMA), Alessandra Volpe (avvocato e coordinatrice della Commissione Diritto Etica e Tecnologia dell’Ordine degli Avvocati di Genova), Enrico Pochettino (Head of Innovation di IREN), Luca Bragoli (Head of Public Affairs di ERG), Fulvio Mastrogiovanni (professore di robotica e intelligenza artificiale all’Università di Genova), Giorgio Metta (direttore scientifico dell’IIT). A chiudere sarà Paolo Piccini, amministratore unico di Liguria Digitale e presidente dello steering commitee di C1A0.
Durante l’evento sarà lanciata la Call4Space, una competizione rivolta a startup italiane che si occupano di asset spaziali e applicazioni di intelligenza artificiale. La call si concluderà il 10 gennaio 2021 e porterà la startup vincitrice a uno dei principali eventi organizzato a Houston, negli Stati Uniti: lo “SpaceCom Enterpreneur Summit”. La Call4Space si aggiunge alla Call4Energy, la competizione per startup e imprese che si occupano di energia e intelligenza artificiale.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito C1A0, dove si possono scaricare i regolamenti ufficiali e si può compilare il form di iscrizione online (https://c1a0.ai/).
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Per iscriversi: https://bit.ly/3nh0MaR
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi