- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“LINGUA NERA”, IL ROCK DEGLI OD FULMINE ALL’ALTROVE
A due anni dall’uscita dell’album di debutto, tornano gli Od Fulmine, band genovese formata da Mattia Cominotto (voce e chitarra), Riccardo Armeni (basso), Saverio Malaspina (batteria), Stefano Piccardo (chitarra e voce) e Fabrizio Gelli (chitarra e voce), già membri di Meganoidi, Numero 6 ed Esmen. Domani sera il gruppo che racchiude dieci anni di scena indipendente cittadina salirà sul palco del Teatro Altrove per presentare il nuovo disco Lingua Nera, uscito il 9 settembre per La Tempesta Dischi. Ad aprire il concerto ci saranno la cantautrice genovese Martina Vinci e Fabio Cuomo.
Gli Od Fulmine sono una formazione di rock d’autore che fonde bene l’indie rock urgente americano degli anni ’80 e ‘90 con un certo cantautorato italiano. Le liriche narrative e a tratti visionarie di Cominotto delineano un particolare universo, già conosciuto nel primo lavoro Od Fulmine e confermato nel nuovo album Lingua Nera, ricco di personaggi curiosi, cannibali, topi liberati, verità, colori, mare, che viaggia tra la luce e l’ombra con un linguaggio molto personale. Rispetto al primo disco, la band ha deciso di dare più spazio alle pulsazioni ritmiche che le parole avevano già in sé, sforzandosi di trovare altre soluzioni rispetto a quelle che il suo background musicale, sebbene variegato, proponeva. La base rimane sempre un rock d’autore, dove le tre chitarre sono in primo piano, ed i ritornelli sono spesso cori liberatori. L’incastro tra la sezione ritmica,le chitarre e le voci è al centro di questo lavoro: la band ha cercato di cambiare in base al brano il rapporto tra gli elementi, dando risalto di volta in volta a sezioni diverse.
Nato tra la primavera e l’estate del 2015, Lingua Nera è stato prodotto al Greenfog Studio di Genova, lo studio dove Mattia Cominotto, ex membro dei Meganoidi, lavora come fonico e produttore e dove, nove anni fa, nacque anche La Seconda Rivoluzione Sessuale, quinto album dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Non è un caso che proprio Davide Toffolo, leader della band di Pordenone, canti insieme a Cominotto nel primo singolo del disco, La Verità. Oltre a lui, Lingua Nera vede la collaborazione di altri musicisti genovesi provenienti da aree musicali differenti come Martina Vinci, Tristan Martinelli e Fabio Cuomo, musicista di riferimento per la scena Doom, Sludge e Post H.C.
Ingresso 10 euro.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
UGO DIGHERO: «PORTO IL TEATRO DI DARIO FO PER TRASMETTERE MESSAGGI DI GRANDE ATTUALITÀ»
L’attore genovese torna al Nazionale con due fabulazioni dello straordinario...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“La Sacre du printemps” al Teatro della Tosse Secondo i Dewey Dell: la recensione
di Francesca Lituania GENOVA – La Sacre du printemps, andata...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi