- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
LIGURIA SEMPRE PIÙ TERRA DA SERIE TV: PRESENTATA LA TERZA EDIZIONE DEL “DIGITAL FICTION FESTIVAL”
 
															GENOVA – Presentata oggi in sala della Trasparenza a Genova la terza edizione del Digital Fiction Festival , l’evento con il supporto di Regione Liguria, organizzato dalla GLFC-Genova Liguria Film Commission.
La manifestazione, che si terrà tra il 29 luglio e il 1 agosto a Genova Cornigliano negli spazi di Villa Durazzo Bombrini e del Videoporto, ha come obiettivo
raccontare novità, sviluppi e possibilità produttive delle Serie TV, sempre più centrali nell’orizzonte audiovisivo mondiale e italiano. Previste tavole rotonde, proiezioni e incontri, coronate da serate di premiazione con l’Onda d’Oro ed il Premio Digital Fiction Festival. Quest’anno il Digital Fiction Festival vedrà anche la prima edizione del Premio Amadeo Peter Giannini, nato per valorizzare il filantropo A.P. Giannini e dare slancio all’industria creativa e all’innovazione.
“E’ un altro evento che segna la vitalità culturale della nostra estate – sottolinea l’assessore alla cultura e allo spettacolo di Regione Liguria Ilaria Cavo – è un evento che cresce con Genova Liguria Film Commission che ha creduto molto nel Digital Fiction Festival partito da Finale Ligure tre anni fa e arrivato a Genova. E’ una manifestazione che saprà essere di grande cultura, di grande riconoscimento con i suoi premi ai professionisti del settore, ma soprattutto capace di accogliere sia quelle produzioni che già hanno sperimentato la presenza nella nostra regione sia quelle che vogliono scoprire il nostro territorio come set cinematografico ,come servizi che la Film Commission può offrire, come sostegni e incentivi che la nostra Regione può dare. E’ dunque importante premiare i professionisti della fiction, ma anche creare relazioni ed essere convincenti con quelle case di produzioni nazionali e internazionali per portarle ad investire qui nel futuro. Possiamo farlo perché siamo sempre più una terra da fiction e quindi dobbiamo pensare in grande anche da questo punto di vista”.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi