- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
“Liguria nei miei colori”: l’artista internazionale Gian Marco Crovetto presenta a Chiavari la mostra dedicata alla sua terra

CHIAVARI – La Galleria San Lorenzo al Ducale propone la mostra personale di Gian Marco Crovetto “Liguria nei miei colori” che si terrà nei caratteristici locali dello Spazio Espositivo Casoni, in Piazza San Giovanni nel centro storico di Chiavari. In mostra saranno esposte circa 15 opere recenti ad olio su tela di vari formati, che hanno per protagonista la Liguria. L’inaugurazione è prevista per oggi, giovedì 23 maggio alle 18.00, e la mostra rimarrà aperta tutti i giorni fino a domenica 2 giugno con orario 10.00-12.00 e 16.00-19.00.
L’artista nasce a Genova nel 1957, vive e lavora tra la Liguria e la Corsica; inizia la sua attività espositiva a metà degli anni ’80: al suo attivo conta numerose mostre, collettive e personali, allestite sia in Italia che all’estero. Alcune sue opere sono presenti in tre musei d’arte contemporanea. Ha eseguito anche numerosi mosaici, ceramiche e affreschi per enti pubblici in Italia e Francia.
C’è, nel suo modo di dipingere, una sorta di impeto liberatorio trasmesso, in modo fiammante, e come in una esplosione, dalla violenza del colore e delle tessere plastiche campite in ampia estensione. Memore, forse, questo impeto, delle affermazioni di Baudelaire quando osservava, assai prima di Klee, nel quadro, quel che nella realtà appare soltanto a chi sa approfondire, con lo sguardo e attraverso le rivelazioni del linguaggio pittorico, i contenuti percettivi.
Germano Beringheli
Non è la Liguria patinata da cartolina o quella oleografica da pubblicazione turistica. Ma è la Liguria ruvida e spinosa dei cocci di bottiglia e degli ossi di seppia di Montale. La Liguria impregnata della “rosea tristezza” di Cardarelli… Gialli brucianti , rossi arroventati, verdi accesi, blu d’abisso: è sempre e solo attraverso il linguaggio del colore che racconta la sua terra.
Beba Marsano
Crovetto dipinge a spesse e decise pennellate di rosso, ocra, giallo e oro i paesaggi spettacolari che ammira nei suoi viaggi: i colori dei paesini arroccati, il verde scuro degli ulivi in contrasto con il rosso dei papaveri. È soprattutto la luce, fortissima, implacabile nelle soffocanti estati provenzali, ad attrarre Crovetto, che per essa tralascia gli amati viola-blu dei suoi tipici paesaggi lunari.
Claudio Cabona
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi