- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
LIGURIA, IN CRESCITA IL TURISMO NONOSTANTE IL MALTEMPO

GENOVA – Cresce il turismo in Liguria nonostante il maltempo. Per il terzo mese consecutivo il saldo degli arrivi e delle presenze turistiche, nel raffronto con lo stesso periodo dell’anno precedente, è in crescita. Nonostante i numerosi giorni di maltempo e le allerte meteo, nei trenta giorni di novembre oltre 158mila turisti si sono registrati per almeno una notte nelle strutture alberghiere ed extra alberghiere, il 7,51% in più rispetto allo stesso mese del 2018; i giorni complessivi di presenza invece sono stati oltre 385mila (+6,88%). È quanto risulta dai dati dell’Osservatorio turistico regionale, che verranno pubblicati domani sul sito istituzionale. “Anche a novembre i turisti hanno scelto la Liguria – commenta il presidente Giovanni Toti – Abbiamo avuto oltre 6 milioni in più di presenze dal giugno 2015 al giugno 2019 rispetto al quadriennio precedente, e anche i numeri sui periodi meno turistici dicono sempre la stessa cosa: c’è stato un salto di qualità in questi anni che nessuno può più negare. La Liguria ha ampliato la sua offerta, destagionalizzato il turismo e dimostrato di saper superare le difficoltà, anche grazie alle nostre campagne di promozione del territorio: prossimo appuntamento al Festival di Sanremo, vetrina perfetta per una Liguria sempre più protagonista”.
“Sono numeri contenuti in valore assoluto, come è normale per il mese di novembre – spiega l’assessore al turismo Gianni Berrino – ma sono da evidenziare due elementi. Il primo è l’aumento costante da settembre, il secondo una crescita percentuale a due cifre degli arrivi nel novembre più piovoso degli ultimi 70 anni: sono entrambi segni di una tendenza chiara a un aumento generale del flusso turistico. Ancora più interessante il fatto che a novembre crescono molto di più gli stranieri degli italiani, senza dimenticare l’incremento eccezionale degli appartamenti a uso turistico nel 2019”. Gli stranieri in arrivo a novembre sono stati in effetti 6800 in più (+11,89%) rispetto al 2018, mentre gli italiani in più sono stati 4.235 (+4,71%);ancora più netto il divario nelle presenze, 20.005 (+15,17%) gli stranieri in più, 4.853 (+2,12%) gli italiani.
Situazione diversificata a livello provinciale: tutte in crescita in arrivi e presenze tranne Savona, che cala molto nelle presenze (-7,14%) e un po’ meno negli arrivi (-3,07%). Continuano a trainare la crescita anche a novembre soprattutto Imperia (arrivi +12,21%, presenze +14,29%) e La Spezia (arrivi +5,83%, presenze +15,12%), ma anche Genova cresce molto anche se non raggiunge le due cifre (+9,84% gli arrivi, +7,76% le presenze).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi