- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Liguria delle Arti tra Martini, Brueghel e Grimaldi
GENOVA – Continua con successo Liguria delle Arti, che dopo le tappe di Framura, Monterosso e Chiavari in questo fine settimana ci porta prima a Vado Ligure per scoprire Villa Groppallo e le opere di Arturo Martini (13 luglio), poi a Castelnuovo Magra nella Chiesa di Santa Maria Maddalena, che ospita nientemeno che un dipinto di Pieter Brueghel il Giovane (14 luglio), e infine a Cogoleto all’Oratorio di San Lorenzo per ammirare i dipinti di Gino Grimaldi (15 luglio).
Proposto da Teatro Ipotesi in collaborazione con Regione Liguria, Teatro Nazionale di Genova, Conservatorio Niccolò Paganini, Polo Museale della Liguria e con il sostegno di Coop Liguria, il progetto Liguria della Arti coniuga teatro, musica, letteratura e arte in un ciclo di appuntamenti itineranti (tutti a ingresso libero e con inizio alle ore 21), con la direzione artistica dell’attore, regista e autore Pino Petruzzelli. Da Santa Margherita Ligure a Taggia, da Celle Ligure a Ventimiglia: sono tantissimi i tesori nascosti della Liguria, un vero museo diffuso, spesso inesplorato, con opere di artisti quali Joan Mirò, Francis Bacon, Parmigianino, Bernardo Strozzi, Luca Cambiaso, solo per citarne alcuni. Per ognuno degli eventi di Liguria delle Arti (in totale gli appuntamenti saranno 16) sono stati coinvolti autorevoli storici dell’arte e giovani talenti musicali, che accompagnano le letture – curate da Pino Petruzzelli – di brani a tema, o semplicemente estratti di autori legati alla Liguria per esserci nati o per avervi soggiornato.
Vado Ligure è una località da scoprire non solo per le bellezze paesaggistiche ma anche per quelle artistiche. Ospita infatti le opere di uno dei maggiori scultori italiani del Novecento, Arturo Martini, raccolte in gran parte a Villa Groppallo. A parlarne venerdì 13 luglio ci sarà Donatella Ventura, responsabile della Villa, mentre Petruzzelli leggerà brani di Gina Lagorio, Montesquieu, Camillo Sbarbaro, Dino Campana, Ceccardo Roccatagliata Ceccardi, Giuseppe Mazzini ed Eugenio Montale, accompagnato dalle musiche di Nicolò Paganini e Luciano Berio eseguite da Alessandro Barlucchi e Julyo Fortunato.
Castelnuovo Magra è un borgo dal fascino particolare, contraddistinto dai resti medioevali di un castello e di una torre che ospitò Dante Alinghieri. Ma la Chiesa di Santa Maria Maddalena ospita un vero tesoro: la Crocefissione di Pieter Brueghel il Giovane, che sabato 14 luglio sarà illustrato dallo storico dell’arte Giacomo Montanari. Le letture di Pino Petruzzelli per l’occasione saranno tratte da Dante Alighieri, Maurizio Maggiani, Giorgio Caproni, Mario Soldati, Eugenio Montale e Manrico Murzi. Per la colonna sonora ancora Nicolò Paganini, al violino Maria Cozzani e alla chitarra Alaa Alshaer.
Tra le storie di Cogoleto ce n’è una in particolare che ti accoglie con i suoi colori: quella del pittore Gino Grimaldi, che ricoverato per anni nell’ospedale psichiatrico del paese trovò nella pittura il modo di contrastare la diversità e la fragilità che lo imprigionavano. A parlare della sua opera domenica 15 luglio sarà la storica dell’arte Beatrice Astrua, mentre Pino Petruzzelli, accompagnato dal Trio Paganini Sivori, leggerà testi e poesie di Edoardo Sanguineti, Liana Miliu, Angelo Barile, Anna Maria Ortese, Salvatore Quasimodo, Camillo Sbarbaro, Giorgio Ficara, Francesco Biamonti e Manrico Murzi.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21.
Ulteriori informazioni su www.culturainliguria.it e www.facebook.com/teatroipotesi
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi