- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Liguria delle Arti: scoprendo le bellezze di Celle Ligure, Vendone e Perinaldo

SAVONA e IMPERIA – Prosegue con successo Liguria delle Arti, che questa settimana ci porta nel ponente della nostra regione.
Il primo appuntamento è per giovedì 2 agosto a Celle Ligure (SV) per scoprire la Chiesa di San Michele Arcangelo che ospita il Polittico di San Michele di Perin del Vaga e la Pala d’altare di Domenico Piola. Venerdì 3 agosto ci si sposta a Vendone (SV), in frazione Castellaro, per visitare il Parco Museale Rainer Kriester e il Museo delle Torri. Sabato 4 agosto infine, si va alla scoperta della Chiesa di San Nicolò da Bari a Perinaldo, nell’imperiese. Tutti gli appuntamenti iniziano alle ore 21 e sono ad ingresso libero.
Proposto da Teatro Ipotesi in collaborazione con Regione Liguria, Teatro Nazionale di Genova, Conservatorio Niccolò Paganini, Polo Museale della Liguria e con il sostegno di Coop Liguria, il progetto Liguria della Arti coniuga teatro, musica, letteratura e arte in un ciclo di appuntamenti itineranti con la direzione artistica dell’attore, regista e autore Pino Petruzzelli. Da Santa Margherita Ligure a Taggia, da Celle Ligure a Ventimiglia: sono tantissimi i tesori nascosti della Liguria, un vero museo diffuso con opere di artisti quali Joan Mirò, Francis Bacon, Parmigianino, Luca Cambiaso, solo per citarne alcuni. Per ognuno degli eventi sono stati coinvolti autorevoli storici dell’arte e giovani talenti musicali. A completare questi simposi sulla bellezza, le pagine immortali di poesia e letteratura interpretate da Pino Petruzzelli con aneddoti o episodi legati alla genesi di quelle pagine per coinvolgere ogni spettatore in modo multisensoriale e fornirgli un kit di sopravvivenza contro la barbarie del mondo.
Celle Ligure è nota soprattutto come località turistica e per aver dato i natali a Papa Sisto IV. Nella Chiesa di San Michele Arcangelo si può ammirare lo splendido Polittico a otto tavole di Perin del Vaga e la Pala d’altare di Domenico Piola. Ad illustrarle la storica dell’arte Beatrice Astrua. Pino Petruzzelli legge pagine di Renzo Piano, Camillo Sbarbaro, Eugenio Montale, Giuseppe Ungaretti, Edoardo Sanguineti. Il violinista Eliano Calamaro esegue musiche di Nicolò Paganini.
Vendone è situato sulle colline immerse negli olivi dell’entroterra di Albenga, lungo la Valle Arroscia. È un piccolo comune composto da nove frazioni. Una di queste, Castellaro, ospita il Parco Museale Rainer Kriester, struttura permanente all’aperto che espone più di 35 grandi opere in pietra dell’omonimo scultore tedesco. A pochi passi dalle sculture ha trovato casa anche il Museo delle Torri con le opere di maestri ceramisti delle maggiori scuole italiane. A guidare la visita al Parco e al Museo la critica d’arte Silvia Bottaro. Pino Petruzzelli interpreta pagine di Salvatore Quasimodo, Gabriello Chiabrera, Francesco Biamonti, Liana Millu e altri. I brani di Fabrizio De Andrè, Gino Paoli, Felice Cascione e Luigi Tenco sono cantati da Letizia Panarello.
Perinaldo conserva fra i suggestivi vicoli, molti riferimenti al suo illustre figlio Gian Domenico Cassini che divenne astronomo di Re Sole. Nella Chiesa di San Nicolò da Bari, si trova la Madonna del suffragio della scuola del Guercino, che Cassini donò al suo paese. A raccontare la tela è la storica dell’arte Valentina Fiore. Pino Petruzzelli legge Mario Soldati, Francesco Biamonti e Giuseppe Conte. Giulia Carlini e Giacomo Biagi eseguono musiche di Antonio Vivaldi e dello stesso Biagi
Ulteriori informazioni su
www.culturainliguria.it e www.facebook.com/teatroipotesi
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi