- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Liguria delle Arti” fa tappa a Rapallo: 1 agosto a Villa Tigullio per scoprire l’arte del Merletto e ascoltare il Coro del Carlo Felice
RAPALLO (GE) – “Liguria delle Arti”, il progetto itinerante concepito e realizzato dal Centro Teatro Ipotesi, continua a svelare e raccontare la bellezza della Liguria. Nel mese di agosto propone ben cinque incontri lungo tutto l’arco ligure, da Santa Margherita a Bordighera, passando per Borzonasca.
Il primo appuntamento è fissato per sabato 1 agosto (ore 21) a Rapallo per visitare Villa Tigullio, un’antica dimora patrizia circondata dal bellissimo Parco Casale e dal mare e scoprire insieme la raffinata e minuziosa arte del merletto.
All’attore Pino Petruzzelli, capitano di questo “battello ebbro di bellezza”, voce narrante e recitante di ogni tappa, il compito di far risuonare le parole di Eugenio Montale, Gabriela Mistral, Ernest Hemingway, William Butler Yeats, questi ultimi tre, visitatori sedotti da Rapallo e dalla Liguria. Insieme a lui, un ospite davvero speciale, il Coro del Teatro Carlo Felice: il prestigioso ensemble vocale, diretto da Francesco Aliberti e accompagnato al pianoforte da Patrizia Priarone, presenta un programma dal titolo “Viaggio in Europa” comprendente autori come Bach e Mozart, per celebrare i fasti di Rapallo, fiore del Tigullio che fra il XIX e XX secolo fu sede di alcuni importanti trattati di pace.
La vera guest star della serata è un monumentale mosaico di merletti, 8 metri di lunghezza e 1,50 di altezza, fiore all’occhiello del Museo del Merletto, sito nella signorile Villa Tigullio. Realizzato negli anni ‘60 dalle maestre merlettaie di Rapallo su disegno del multiforme talento di Lele Luzzati, lo straordinario mosaico in cui sono rappresentati i personaggi della Commedia dell’Arte, fino a poco tempo fa ornava i saloni di un transatlantico: ora è sbarcato in questo magico luogo che custodisce oltre 1400 manufatti, alcuni dei quali risalenti al XVI secolo. A raccontarlo al pubblico, con la solita maestria, è la storica dell’Arte Beatrice Astrua.
Come ogni appuntamento di “Liguria delle Arti” anche l’evento di Rapallo è a ingresso libero mentre la prenotazione è obbligatoria sul sito www.comune.rapallo.ge.it.
Proposto da Teatro Ipotesi in collaborazione con Regione Liguria, Fondazione Teatro Carlo Felice, GOG Giovine Orchestra Genovese, Conservatorio Paganini di Genova, Conservatorio Puccini della Spezia, Direzione Regionale Musei della Liguria, Pro Musica Antiqua di Savona e con il sostegno di Coop Liguria, il progetto LIGURIA DELLE ARTI coniuga teatro, musica, letteratura e arte in un ciclo di appuntamenti a ingresso libero e con inizio alle ore 21.
I prossimi appuntamenti sono previsti venerdì 7 agosto a Castiglione Chiavarese e sabato 8 agosto a Borzonasca. Il programma completo di LIGURIA DELLE ARTI si trova al sito www.teatroipotesi.org e sulla pagina Facebook di Pino Petruzzelli.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi