- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Liguria delle Arti” fa tappa a Camogli all’Oratorio dei Santi Prospero e Caterina venerdì 26 luglio

CAMOGLI (GE) – Dopo le ultime date che hanno visto una grandissima affluenza di pubblico nel savonese e nell’imperiese, Liguria delle Arti torna nella provincia di Genova e in particolare a Camogli: questo romantico, meraviglioso borgo, che pare sporgersi con aria trasognata sul Golfo Paradiso, sarà la scenografia e il coprotagonista, venerdì 26 luglio (ore 21), di un’altra prima assoluta all’insegna dell’arte, della letteratura, della poesia e della musica dal vivo.
Dalla Basilica di Santa Maria Assunta, affacciata sul porticciolo, al Castello della Dragonara arroccato sul mare, Camogli è in grado di saziare gli appassionati di arte e storia, come dimostra l’Oratorio dei Santi Prospero e Caterina, luogo deputato per l’evento, che ospita affreschi e dipinti di Giuseppe Paganelli, pittore di origine lombarda che in Liguria lavorò molto tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo, trovando la sua consacrazione tanto da essere nominato, nel 1797, accademico di merito dell’Accademia Ligustica di Belle Arti.
A raccontare la vita e le opere di Paganelli, la storica dell’arte Farida Simonetti, già funzionaria della Soprintendenza e, dallo scorso marzo, Presidente del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) Liguria.
La sezione musicale viene curata da Fabrizio Fancello, organista titolare della Cattedrale di San Lorenzo di Genova. Il talentuoso musicista, proveniente dalla GOG – Giovine Orchestra Genovese, suona un raro Organo Piccaluga e omaggia grandi compositori come Adriano Banchieri, Girolamo Frescobaldi, Domenico Zipoli e Baldassarre Galuppi
Gli attori Mauro Pirovano e Pino Petruzzelli si alternano nella lettura e interpretazione di pagine tratte da autori vari tra cui Lord Byron, uno dei giganti dell’800 che rimase ammaliato dalla Liguria, Gio Bono Ferrari, figura di spicco della comunità camogliese, a cui è intitolato il locale Museo Marinaro, e Vincenzo Cardarelli, noto poeta laziale che alla nostra regione dedicò pregevoli versi come quelli contenuti in Sere di Liguria.
L’appuntamento è per venerdì 26 luglio (ore 21.00) a Camogli, presso l’Oratorio dei Santi Prospero e Caterina, in Via della Repubblica. L’ingresso è libero. Si ringrazia il Comune di Camogli per l’importante collaborazione.
Il programma completo è su www.teatroipotesi.it, www.lamialiguria.it e sulla pagina Facebook di Pino Petruzzelli
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi