- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino

GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco meno di 3000 abitanti che si trova in provincia di Genova, in una zona molto ricca di bellezze naturalistiche. Posto nel cuore della Val Fontabuona, il borgo è il più esteso della vallata e vanta origini molto antiche se si pensa che alcuni studiosi le fanno risalire al periodo della tarda dominazione romana.
Sabato 26 luglio, con inizio alle ore 21, il nuovo evento di Liguria delle Arti si concentra su questo territorio di cui c’è tanto da conoscere e riscoprire. In particolare Pino Petruzzelli e la sua squadra racconteranno al pubblico un’importante scultura in legno: la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino Antonio Canepa, attivo tra fine ‘800 e inizi 900 soprattutto in Liguria come dimostrano le sue opere presenti a Nervi, Pieve Ligure, Rapallo e nel Santuario di Velva a Castiglione Chiavarese a cui è già stato dedicato un appuntamento di Liguria delle Arti. Un grande artista che durante cinque decenni di attività scultorea, realizzò una Madonna della Guardia in marmo, che da oltre 80 anni è collocata nei Giardini Vaticani.
La Val Fontanabuona e San Colombano Certenoli sono territori che come e più di altri incarnano lo spirito del progetto creato e curato da Pino Petruzzelli. Qui, attraverso la saggezza tramandata di generazione in generazione, si crede fortemente in questo territorio duro ma dalle peculiarità uniche ed eccezionali. La cura e la valorizzazione dei prodotti locali continuano ad avere un senso in questa valle, tanto che a San Colombano ha sede una sezione dell’Istituto Agrario e dell’Istituto Alberghiero. Nella vicina frazione di Romaggi, a più di 500 metri di altezza sul livello del mare, è in uso ancora oggi uno straordinario sistema di teleferiche ad acqua per trasportare ortaggi dalle fasce coltivate al borgo. Mentre nella frazione di Cichero è stata trovata la Pria scritta: un masso misterioso con scritte verticali e orizzontali, ancora oggi oggetto di studio.
Con la consueta e armonica commistione di arte, sapienza, dialogo e semplicità per scoprire insieme al pubblico l’opera e l’artista che l’ha prodotta, senza mai dimenticare il contesto in cui l’opera è nata, a raccontare la statua lignea di Antonio Canepa sarà la storica dell’arte Irene Fava.
Pino Petruzzelli condividerà riflessioni e leggerà pagine tratte dal sommo Dante Alighieri, da un poeta contemporaneo come Franco Arminio e da uno scrittore contemporaneo che ha già la “levatura” di un classico come Mario Rigoni Stern.
Per quanto riguarda la scenografia musicale, dal Conservatorio Niccolò Paganini, ecco Gaia Paniati, che con il suo violoncello presenterà una selezioni di brani di Johann Sebastian Bach.
L’appuntamento ad ingresso libero, con il sostegno di Regione Liguria e Comune di San Colombano Certenoli, è per sabato 26 luglio alle ore 21.00, a San Colombano Certenoli in frazione Certenoli presso la Chiesa di Santa Maria Assunta.
Liguria delle Arti è realizzato in collaborazione conRegione Liguria, Teatro Ipotesi, GOG – Giovine Orchestra Genovese, Conservatorio Paganini Genova, Conservatorio Puccini La Spezia, con il sostegno dei 13 Comuni partecipanti, diCoop Liguria e Camera di Commercio di Genova e con il prestigioso patrocinio di Rai Liguria. Il programma completo è su www.teatroipotesi.it, www.lamialiguria.it e sulla pagina Facebook di Pino Petruzzelli.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi