- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Libri, lettura e musica per bambini e ragazzi alla biblioteca De Amicis
portoantico.it
GENOVA – “Storie fresche in lattina“, fino al 12 settembre, alla biblioteca Edmondo De Amicis che anche quest’anno mette in campo laboratori estivi e attività legate ai libri, alla lettura e alla musica, per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.
Tutti i laboratori (massimo 25 partecipanti) sono curati dai bibliotecari della De Amicis e sono gratuiti. Per partecipare occorre telefonare al numero 010 5579560.
Attività per centri estivi (gli incontri verranno concordati).
La camminata pensante
Libri che scottano, libri invisibili, libri in testa: idee in movimento per risvegliare la curiosità per la parola scritta e rianimare il piacere di leggere.
Per bambini dai 6 anni.
Let’s DeA.
Canti, letture e filastrocche per giocare con l’inglese. Uno strumento di approccio alla lingua inglese, attraverso un percorso dinamico tra canti e letture, utilizzando il patrimonio librario della biblioteca.
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
Storie fresche in lattina
Percorsi di lettura ad alta voce per accompagnare la fantasia di bambini e ragazzi. Gli incontri intendono stimolare l’abitudine all’ascolto, promuovere l’incontro tra bambino e libro e condividere idee, immagini ed emozioni.
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
I colori della voce
Imparare a leggere ad alta voce in modo semplice e spontaneo. Un confronto tra il vissuto delle storie e il vissuto della voce, come terminale espressivo della creatività.
Per bambini dagli 8 ai 12 anni.
In ogni PinOcchio
Per giocare con parole e immagini. “In ogni Pinocchio c’è un pino, ma c’è anche un occhio, ci sono delle noci e, se si fosse toscani come il noto burattino, non faticheremmo a trovarvi dei pici”. Il gioco sta nel cercare parole nascoste in altre parole e abbinare le immagini, realizzando così un disegno dentro l’altro, per creare tutti insieme una storia fatta di parole e immagini.
Per bambini e ragazzi dagli 8 agli 11 anni.
Mare nell’arte
Avvicinare il bambino al mondo dell’arte, attraverso l’osservazione e il racconto. La lettura di una storia, che accompagna nel mondo animato del mare, ispirerà un disegno che verrà realizzato usando uno stile “impressionista”.
Per bambini dai 6 ai 10 anni.
In collaborazione con soggetti esterni:
Storie fresche…in piscina
Incontri di lettura ad alta voce realizzati presso la piscina del Porto antico. Le date e gli orari verranno definiti con i gestori della piscina.
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
Il pallone legge, il libro rotola
Il libro rotola, il pallone legge (l’arte e il buono del calcio). Lo scopo degli incontri è quello di mostrare, attraverso letture, ascolti e dimostrazioni, che il calcio è fonte di ispirazione per l’arte in genere. A cura di Paolo Rossi e Stefania Isoleri della Asd Live freestyle e di Michele Corti. Letture proposte dalla biblioteca.
Per bambini e ragazzi dagli 8 agli 11 anni.
Un arcobaleno fra i libri
Giochi ed esperimenti alla scoperta dei colori. Giovani scienziati hanno catturato l’arcobaleno, portandolo tra i libri e, attraverso curiosi effetti di luce, piccoli esperimenti di ottica e divertenti giochi a squadre, vi condurranno alla scoperta della luce e dei colori. Il laboratorio si basa sugli esperimenti realizzati nel Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova e proposti dagli alunni della 4^A del liceo Scientifico Enrico Fermi.
A luglio e agosto, il laboratorio sarà condotto dal prof. Piano del Dipartimento di Fisica.
Per bambini a partire dai 6 anni.
Attività per bambini e famiglie
mercoledì 11 luglio, giovedì 6 e martedì 11 settembre
ore 16 – spazio morbido
Storie fresche in lattina
Percorsi di lettura ad alta voce per accompagnare la fantasia di bambini e ragazzi.
Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
giovedì 26 luglio e mercoledì 8 agosto
ore 16 – sala Emanuele Luzzati
Un arcobaleno fra i libri
Incontri condotti dal prof. Piano del Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova.
Per bambini dai 6 anni.
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi