- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
L’ESTATESPETTACOLO SI ACCENDE AL PORTO ANTICO CON L’OMAGGIO AD ENNIO MORRICONE E LE RISATE CON I PIRATI DEI CARUGGI
Domani mercoledì 3 agosto la musica orchestrale grande protagonista all’Arena del Mare con “Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar” e “Opera on the sea” per il GIMYF in Piazza delle Feste. Giovedì 4 agosto spazio all’ironia ligure de I Pirati dei Caruggi
GENOVA – Mercoledì 3 agosto la musica orchestrale farà da grande protagonista al Porto Antico di Genova all’interno di EstateSpettacolo.
All’Arena del Mare il Teatro Verdi di Montecatini Terme propone un viaggio musicale nell’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento, Ennio Morricone, portando in scena lo spettacolo “Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar”. Il Maestro non ha bisogno di troppe presentazioni: le sue musiche, per le quali si è cimentato in un’ampia gamma di generi compositivi, hanno affascinato intere generazioni, facendo di lui il più importante compositore di colonne sonore di tutti i tempi. La sfida che “Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar” propone è quella di omaggiarlo in un modo originale e diverso dal solito. Il protagonista strumentale del concerto sarà il prestigioso Ensemble Le Muse, diretto dal Maestro Andrea Albertini, ideatore dello spettacolo. Ospite musicale della serata sarà la suadente voce di Angelica Depaoli che farà rivivere le magiche atmosfere di quelle pellicole che hanno segnato la storia della cinematografia italiana. A impreziosire ulteriormente la serata, la partecipazione straordinaria della soprano italo svedese Susanna Rigacci, per vent’anni la voce di Morricone nel mondo. L’ensemble Le Muse, tutto al femminile, ha ricevuto, durante il concerto al teatro Mohamed V di Rabat in Marocco, l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana proprio per questo spettacolo.
La stessa sera, in Piazza delle Feste, l’ultimo appuntamento della Quarta Edizione del Genoa International Music Youth Festival con la partecipazione straordinaria dell’orchestra della Corporación Cultural Universidad de Concepción. “Opera on the sea” è uno spettacolo dedicato all’Opera lirica, con le più belle arie d’opera di Verdi e Puccini cantate da Marta Mari (Soprano), Camila Guggiana (Soprano), Giada Venturini (Mezzosoprano), Alessandro Fantoni (Tenore), Daniel Ihn-Kyu Lee (Baritono) e il Genova Vocal Consort diretti dalla bacchetta del Maestro Lorenzo Tazzieri. Il Festival, giunto con successo alla IV edizione, vuole essere punto di partenza per attività di cooperazione culturale che favoriscano la nascita di relazioni culturali e diplomatiche con i Paesi partner anche attraverso l’organizzazione di incontri istituzionali con le delegazioni ospiti. Ad oggi, grazie a un proficuo lavoro di cooperazione culturale internazionale, il Festival può vantare accordi con 13 Paesi nel mondo e una collaborazione attiva dal 2019 con il CHOF (Chile Opera Festival), primo festival operistico internazionale del Paese, che ha permesso, grazie al GIMYF di avere ospite in Italia per la prima volta un’orchestra proveniente dal Sud America.
Giovedì 4 agosto all’Arena del Mare si ride con I Pirati dei Caruggi: Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Andrea Ceccon e Enrique Balbontin affidano a Palco Sul Mare Festival il loro nuovo spettacolo estivo “Scignoria”, fatto di esilarante comicità e umorismo squisitamente genovese proposti in gag irresistibili che non danno tregua al fedelissimo pubblico. Loro, i veri predoni della comicità ligure, hanno fatto la parodia al popolo della loro terra, così ospitale da vantare l’invenzione del turismo “mordi e fuggi”. Con sketch inediti e ricchi di improvvisazione, in esclusiva, i “Fab Four” di San Donato sono andati alla ricerca delle loro fortune con contagioso e spontaneo ottimismo.
*****
Info
Ingressi e biglietti
Mercoledì 3 agosto Omaggio a Morricone: biglietti disponibili su www.ticketone.it e se ancora disponibili direttamente in loco; inizio spettacolo ore 21:00
Mercoledì 3 agosto GIMYF: biglietti disponibili su
https://wticket1.wingsoft.it/biglietteria/listaEventiPub.do?lang=it&codice=AICUNF-GIM e se ancora disponibili direttamente in loco; inizio spettacolo ore 21:00
Giovedì 4 agosto Pirati dei Caruggi: biglietti disponibili su www.happyticket.it e in punti vendita convenzionati (consultare www.palcosulmarefestival.it) e se ancora disponibili direttamente in loco; inizio spettacolo ore 21:30
Programma completo e aggiornamenti su: www.portoantico.it
#estatespettacolo22
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi