- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
L’esilarante monologo di Ugo Dighero al Festival Teatrale dell’Acquedotto

GENOVA – Lunedì 16 luglio alle 21.30 il X Festival Teatrale dell’Acquedotto «Radici», propone l’ultimo dei due appuntamenti con Extrafestival a Villa Bombrini: Ugo Dighero con l’esilarante monologo “…Ma mai nessuno la baciò sulla bocca“, caleidoscopico percorso per attore acrobata di cui Dighero è anche autore insieme a Stefano Benni e Marco Melloni.
Dove sono andati i capelli? Perché non posso più fare lo spuntino di mezzanotte con la peperonata?
Perché una serata di gozzoviglia con gli amici ormai prevede almeno due giorni di convalescenza?
Quando un attore si rende conto che non può più interpretare Amleto per problemi di età è il momento di farsi delle domande.
Spappolando la propria personalità in mille personaggi differenti forse è possibile trovare una risposta alle pressanti domande esistenziali.
Ecco quindi «Pino il muratore» che, con i suoi strumenti, quali che siano, affronta la domanda delle domande: Dio esiste? Sulle autostrade c’è scritto che c’è. È dentro di noi? E se è dentro di noi è nella cistifellea o nel pancreas? Lo stomaco – centrale, capiente, doppio ingresso indipendente – sembrerebbe il giusto candidato.
E l’amore? È ancora possibile oggi suicidarsi per amore? Il «Dottor Divago» di Stefano Benni tenta disperatamente di dare un senso alla fine della sua relazione ma le sue digressioni iperboliche gli impediscono un’analisi lucida.
L’amministrazione della giustizia umana ha fatto progressi? Il famoso «caso Lucy McGrave» e il conseguente processo sembrerebbero minare questa certezza. Perché il barista del tribunale non ha messo le melanzane nel panino del signor Giudice? Interpretando contemporaneamente giudice, pubblico ministero, imputato, avvocato difensore e testimoni, il funambolismo dell’attore ci dimostra la mission impossible della legge: comprendere la realtà nella sua complessità.
Forse è nell’ «epico» e nell’analisi degli archetipi in esso contenuti che possiamo trovare le risposte che cerchiamo? Chi meglio di «Gnappo», che analizza le varie culture umane con lo strumento della favola, può avvicinarsi alla verità? Sarà lui a spiegarci perché nessuno baciò mai la bella addormentata sulla bocca.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel.: 010.8380120 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13)
Mail: segreteria@teatrortica.it
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi