- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
L’esilarante monologo di Ugo Dighero al Festival Teatrale dell’Acquedotto
GENOVA – Lunedì 16 luglio alle 21.30 il X Festival Teatrale dell’Acquedotto «Radici», propone l’ultimo dei due appuntamenti con Extrafestival a Villa Bombrini: Ugo Dighero con l’esilarante monologo “…Ma mai nessuno la baciò sulla bocca“, caleidoscopico percorso per attore acrobata di cui Dighero è anche autore insieme a Stefano Benni e Marco Melloni.
Dove sono andati i capelli? Perché non posso più fare lo spuntino di mezzanotte con la peperonata?
Perché una serata di gozzoviglia con gli amici ormai prevede almeno due giorni di convalescenza?
Quando un attore si rende conto che non può più interpretare Amleto per problemi di età è il momento di farsi delle domande.
Spappolando la propria personalità in mille personaggi differenti forse è possibile trovare una risposta alle pressanti domande esistenziali.
Ecco quindi «Pino il muratore» che, con i suoi strumenti, quali che siano, affronta la domanda delle domande: Dio esiste? Sulle autostrade c’è scritto che c’è. È dentro di noi? E se è dentro di noi è nella cistifellea o nel pancreas? Lo stomaco – centrale, capiente, doppio ingresso indipendente – sembrerebbe il giusto candidato.
E l’amore? È ancora possibile oggi suicidarsi per amore? Il «Dottor Divago» di Stefano Benni tenta disperatamente di dare un senso alla fine della sua relazione ma le sue digressioni iperboliche gli impediscono un’analisi lucida.
L’amministrazione della giustizia umana ha fatto progressi? Il famoso «caso Lucy McGrave» e il conseguente processo sembrerebbero minare questa certezza. Perché il barista del tribunale non ha messo le melanzane nel panino del signor Giudice? Interpretando contemporaneamente giudice, pubblico ministero, imputato, avvocato difensore e testimoni, il funambolismo dell’attore ci dimostra la mission impossible della legge: comprendere la realtà nella sua complessità.
Forse è nell’ «epico» e nell’analisi degli archetipi in esso contenuti che possiamo trovare le risposte che cerchiamo? Chi meglio di «Gnappo», che analizza le varie culture umane con lo strumento della favola, può avvicinarsi alla verità? Sarà lui a spiegarci perché nessuno baciò mai la bella addormentata sulla bocca.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel.: 010.8380120 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13)
Mail: segreteria@teatrortica.it
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi