L’eredità artistica dei Quinzio celebrata con una mostra in tre sedi visitabile fino al 14 dicembre

Di il 26 Settembre 2025

GENOVA – Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare Genova e l’800, dal 25 settembre al 14 dicembre sarà visitabile una mostra dedicata alle opere della famiglia Quinzio.

L’esposizione si sviluppa in tre sedi distinte, i Musei di Strada Nuova – Palazzo Rosso, la Galleria d’Arte Moderna e l’Accademia Ligustica di Belle Arti, in cui la mostra sarà visitabile dal 2 ottobre.

La famiglia Quinzio, composta da pittori, scultori e disegnatori, giocò un ruolo cruciale nella storia artistica di Genova come confermano le numerose committenze che ottennero tra Otto e Novecento. Si occuparono di molti cantieri di primo piano come gli affreschi nei palazzi Lercari Parodi e Spinola Gambaro in Strada Nuova e quelli della nuova grande chiesa dell’Immacolata. Importanza che si rileva anche dalle commissioni ricevute per dipinti e sculture, di taglio storico e celebrativo, destinate a sedi prestigiose, come il palazzo genovese della Banca d’Italia o il grande cantiere del Vittoriano a Roma.

«Le opere di questi importanti protagonisti del rinnovamento della città borghese – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Giacomo Montanari – sono in larga parte inedite e in molti casi restaurate per l’occasione»

La famiglia ha rappresentato una rivoluzione nella tradizione accademica, andando incontro alle necessità di evolversi e cambiare richieste dai committenti.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento