- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Leggere la musica in biblioteca”, il nuovo progetto per Genova Capitale del Libro
GENOVA – Il fitto calendario di attività di Genova Capitale del Libro si rinnova nel 2024 grazie alla collaborazione tra il Comune e la Scuola Musicale Giuseppe Conte, consolidata realtà socioculturale del territorio che da diversi anni svolge un’intensa, attività di formazione e promozione culturale e artistica nella città.
Il progetto, ideato e costruito in sinergia tra le due realtà e realizzato grazie al contributo di Fondazione Carige, si intitola Leggere la musica in biblioteca e porterà, da gennaio a maggio 2024, i validi artisti della Scuola Conte in un vero e proprio tour in 10 biblioteche del territorio, da ponente a levante, con una serie di laboratori gratuiti e corsi di musica dal vivo per bambini, adolescenti e adulti. Il filo rosso sarà la contaminazione tra linguaggi artistici diversi: la lettura, la musica e anche il teatro con lo scopo di consentire ad un pubblico eterogeneo di fare esperienze significative in un’ottima ampia e inclusiva e di avvicinare tutti alla cultura e alla pratica musicale in modo semplice e coinvolgente.
Per i bambini sono previsti laboratori dedicati alla lettura di testi illustrati accompagnati da sonorità al pianoforte per aiutare a comprendere il variegato mondo della musica in modo naturale. Per i ragazzi verrà dato spazio alla conoscenza delle vite e della musica prodotta dai grandi cantautori genovesi; gli adulti, invece, saranno coinvolti da letture di testi accompagnati da musiche d’atmosfera e colonne sonore
Saranno attivate inoltre 15 lezioni di avvicinamento alla pratica musicale per tutti con un primo incontro sulla teoria musicale (suoni e rumori, altezza, timbro, intervalli), il secondo incontro sulla storia della musica (forme e generi, usi e costumi), un terzo incontro di presentazione di una specifica composizione pensata per far familiarizzare gli ascoltatori con gli strumenti dell’orchestra, facendone ascoltare e descrivendone i temi conduttori.
Queste le biblioteche coinvolte: Berio, Internazionale per Ragazzi Edmondo De Amicis, Benzi, Brocchi, Bruschi-Sartori, Cervetto, Gallino, Guerrazzi, Lercari, Saffi.
Tutte le info: sistemabibliotecariourbano@comune.genova.it
Ecco gli appuntamenti:
BIBLIOTECA BERIO
MERCOLEDÌ 21 FEBBRAIO, ore 17
Attività per adulti: LE VITE IN MUSICA DEI CANTAUTORI GENOVESI
MERCOLEDÌ 3 APRILE, ore 17
Attività per adulti: LETTURA DEL ROMANZO “IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON” DI RICHARD BACH con accompagnamento musicale e voce narrante
MERCOLEDÌ 6 MARZO, 13 MARZO, 27 MARZO, ore 17
CORSO PROPEDEUTICO ALLA LETTURA DELLA MUSICA
BIBLIOTECA EDMONDO DE AMICIS
MERCOLEDÌ 24 GENNAIO ore 9.30
Laboratorio per ragazzi: LE VITE IN MUSICA’ DEI CANTAUTORI GENOVESI
MERCOLEDÌ 6 MARZO 4 ore 9.30
Laboratorio per bambini: LE AVVENTURE DI PICCOLO DO. Come avvicinare i bambini al meraviglioso mondo della grande musica
SABATO 6 APRILE, 20 APRILE, 4 MAGGIO ore 16
CORSO PROPEDEUTICO ALLA LETTURA DELLA MUSICA
BIBLIOTECA BENZI
GIOVEDÌ 1° FEBBRAIO ore 16.30
Attività per adulti: LETTURA DEL ROMANZO “IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON” DI RICHARD BACH con accompagnamento musicale e voce narrante
MERCOLEDÌ 17 APRILE ore 10
Laboratorio per ragazzi: LE VITE IN MUSICA’ DEI CANTAUTORI GENOVESI
MARTEDÌ 7 e 14 MAGGIO, MERCOLEDÌ 15 MAGGIO ore 10
CORSO PROPEDEUTICO ALLA LETTURA DELLA MUSICA
BIBLIOTECA BROCCHI
GIOVEDÌ 28 MARZO ore 17
Attività per adulti: LETTURA DEL ROMANZO “IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON” DI RICHARD BACH con accompagnamento musicale e voce narrante
GIOVEDÌ 29 FEBBRAIO ore 17
Laboratorio per bambini: LE AVVENTURE DI PICCOLO DO. Come avvicinare i bambini al meraviglioso mondo della grande musica
MARTEDÌ 2- 9-16 APRILE ore 17
CORSO PROPEDEUTICO ALLA LETTURA DELLA MUSICA
BIBLIOTECA BRUSCHI SARTORI
GIOVEDÌ 18 APRILE ore 10.30
Laboratorio per ragazzi: LE VITE IN MUSICA’ DEI CANTAUTORI GENOVESI
BIBLIOTECA CERVETTO
MARTEDÌ 26 MARZO ore 16.30
Attività per adulti: LETTURA DEL ROMANZO “IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON” DI RICHARD BACH con accompagnamento musicale e voce narrante
MARTEDÌ 23 APRILE ore 16.30
Laboratorio per bambini: LE AVVENTURE DI PICCOLO DO. Come avvicinare i bambini al meraviglioso mondo della grande musica
BIBLIOTECA GALLINO
GIOVEDÌ 15 MAGGIO ore 16.30
Attività per adulti: LETTURA DEL ROMANZO “IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON” DI RICHARD BACH con accompagnamento musicale e voce narrante
MERCOLEDÌ 7-14-21 FEBBRAIO ore 9.30
CORSO PROPEDEUTICO ALLA LETTURA DELLA MUSICA
BIBLIOTECA GUERRAZZI
GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO ore 16.30
Laboratorio per ragazzi: LE VITE IN MUSICA’ DEI CANTAUTORI GENOVESI
BIBLIOTECA LERCARI
GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO ore 16
Attività per adulti: LETTURA DEL ROMANZO “IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON” DI RICHARD BACH con accompagnamento musicale e voce narrante
MARTEDÌ 5 MARZO ore 16
Laboratorio per ragazzi: LE VITE IN MUSICA’ DEI CANTAUTORI GENOVESI
MERCOLEDÌ 8 MAGGIO ore 16.30
Laboratorio per bambini: LE AVVENTURE DI PICCOLO DO. Come avvicinare i bambini al meraviglioso mondo della grande musica
BIBLIOTECA SAFFI
GIOVEDÌ 9 MAGGIO ore 11
Laboratorio per ragazzi: LE VITE IN MUSICA’ DEI CANTAUTORI GENOVESI
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi