- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Il chiosco-edicola di piazza Matteotti diventa un info-point turistico. È stato assegnato alla Diffusione San Paolo

GENOVA – È stato assegnato alla Srl Diffusione San Paolo il chiosco di piazza Matteotti che, fino a circa un anno fa, ospitava un’edicola.
La gestione del chiosco, con una superficie complessiva a terra di circa 10 metri quadri e di proprietà della IGP Decaux, era stata messa a bando dal Comune di Genova – settore Commercio con l’invito a presentare manifestazioni di interesse.
A vincere la selezione pubblica è stata la Srl Diffusione San Paolo, un gruppo editoriale con un’esperienza consolidata nel settore e una presenza capillare in Italia e anche a Genova, già proprietario dell’omonima libreria di piazza Matteotti e “locale di tradizione” dell’albo Botteghe Storiche.
Nella nuova edicola si potranno acquistare giornali, riviste e libri in lingua, guide turistiche e tutto ciò che può rispondere alla domanda culturale del territorio.
«Sono molto soddisfatta del ritorno in attività, in modo proficuo per il tessuto sociale e culturale della città, della vecchia edicola di piazza Matteotti – dichiara l’assessore al Commercio Paola Bordilli – Come era stato disciplinato nel bando, il nuovo gestore lavorerà in continuum con la lunga storia del chiosco che è sempre stato un punto di riferimento e una presenza costante per genovesi e turisti, e continuerà ad esserlo anche in futuro, diventando parte integrante della nostra offerta culturale rivolta al pubblico nazionale e internazionale che ama la nostra città, ma anche ai tanti genovesi che vivono il centro storico in maniera abitudinaria».
IL “NUOVO” CHIOSCO
Il chiosco, sulla scia di Genova Capitale del Libro 2023, diventerà un’edicola info-point dotata delle migliori guide turistiche della città, libri su Genova, la sua storia e le sue tradizioni in italiano e nelle più importanti lingue straniere, con una particolare attenzione alle pubblicazioni inerenti il patrimonio artistico della città.
È previsto il rinnovamento degli arredi interni, mentre il bancone sarà ridotto per permettere l’ingresso e il movimento all’interno del chiosco.
La proposta progettuale del nuovo gestore prevede anche il recupero della parte esterna con il mantenimento degli attuali ingressi, integrati dalla presenza di una pedana per l’accesso alle persone con disabilità.
Le vetrine espositive saranno ripensate con un design più funzionale. Una di esse sarà attrezzata con uno schermo informativo. Un’altra vetrina, quella tra i due ingressi, sarà resa trasparente, diventando una finestra e, al contempo, un affaccio che, di volta in volta, potrà essere uno spazio espositivo, una bacheca aperta al pubblico o un punto di informazione legato alle attività culturali della libreria San Paolo.
Dunque l’edicola è destinata a diventare un punto di riferimento, un presidio culturale e una presenza costante, in sinergia con la vicina libreria.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
di Alessia Spinola GENOVA – Sabato 25 e domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi