- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Le Vie del Barocco”: concerto a Palazzo Tursi
GENOVA- Da giugno ha preso il via il Festival Internazionale di Musica da Camera “Le Vie del Barocco”, che quest’anno raggiunge il traguardo della 23° edizione. In cartellone ancora diversi appuntamenti fino al 16 ottobre.
Il Festival è tradizionalmente dedicato soprattutto al repertorio del Barocco e alla musica dell’età del Classicismo, intesa come massimo esito a cui sono giunte le forme musicali nate nel Barocco.
Venerdì – Palazzo Tursi, alle ore 21 Gabriele Bellu, violino – Daniele Guerci, viola Erich Oskar Huetter, violoncello – Stefano Bagliano, flauto Andrea Rucli, pianoforte Cocktail classico Beethoven e il Classicismo 1 Musica di Mozart, Beethoven.
Per i concerti è previsto un biglietto d’ingresso intero a € 10 (ridotto giovani fino a 25 anni € 7), ma alcuni appuntamenti sono a ingresso libero (25 settembre, 15 ottobre). Prevendita presso Bookshop dei Musei di Strada Nuova, via Garibaldi 9.
Per informazioni: 010-8603597 – 335-6314095; email a info@collegiumpromusica.com
Prossimi appuntamenti:
Sabato 24 settembre – Accademia Ligustica di Belle Arti, ore 16.30 Duo Petroucka Alessandro Barneschi e Massimo Caselli, pianoforte a quattro mani Quadri-mani-a Da Bach al Novecento Musica di Bach, Mozart, Schubert, Ravel
Domenica 25 settembre – Palazzo Tursi, ore 16.30 Allievi della Scuola Primaria Barrili di Genova Nel fantastico mondo di Flora Le Quattro Stagioni di Vivaldi raccontate dai bambini!
Sabato 1 ottobre – Palazzo Tursi, ore 16.30 Umbra Lucis Ensemble L.Serafini, soprano D.Bernardini, flauto e tamburo, F.Lepri, viola da gamba S. Lorenzetti, cembalo Medico del dolore è per gli uomini il canto Dal Rinascimento al primo Barocco: Kapsberger, Merula, Froberger, Kircher
Sabato 8 ottobre – Accademia Ligustica di Belle Arti, ore 16.30 Trio des Alpes (Svizzera) Hana Kotkovà, violino – Claude Haury, violoncello – Corrado Greco, pianoforte Dessert Beethoven e il Classicismo 2 Musica di Haydn, Mozart, Beethoven Progetto “Beethoven e il Classicismo”in collaborazione con Stagione Musicale di S. Torpete, Genova
Sabato 15 ottobre –Palazzo Tursi, ore 19 Ensemble Hortensia Virtuosa Giovanni Rota, Aki Takahashi, violino Rebecca Ferri, violoncello – Gilberto Scordari, cembalo Di danza in danza fra Seicento e Settecento Corelli, Vivaldi, Falconiero, Uccellini, Marchitelli In collaborazione con i “Rolli Days” – Comune di Genova
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi