- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Le vacanze natalizie con Associazione Didattica Museale fra laboratori, campus invernali e molto altro
GENOVA-Le vacanze natalizie con Associazione Didattica Museale prevedono moltissimi appuntamenti per imparare…divertendosi! Ecco tutte le date:
Lunedì 23 dicembre ore 9
Un giorno da marionettista – Campus al Museo delle Marionette di Campomorone (6-11 anni)
|
|
La scuola è chiusa e al Museo si imparano le tecniche per diventare dei Marionettisti! Storie, giochi e laboratori…il divertimento è assicurato
DOVE: Museo delle Marionette – Palazzo Balbi Via A.
Gavino 144 Campomorone (GE)
COSTO: € 30,00 a bambino partecipante
Maggiori informazioni e prenotazioni qui
|
|
23, 27, 30, 31 dicembre 2019, 2 e 3 gennaio 2020
Campus invernale (6-12 anni)
|
|
Ogni giorno tanti giochi, laboratori, esperimenti ed attività manuali per vivere le vacanze in un’atmosfera magica insieme a nuovi amici!
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9 Genova
COSTO: € 38,00 a bambino partecipante
Maggiori informazioni e prenotazioni qui
Venerdì 27 dicembre, ore 16
Fiabe, fauna e… fantasia! – Il Museo va in Scena (6-12 anni)
|
|
Ispirandoci al gioco inventato da Franco Passatore e citato da Gianni Rodari nel suo la “Grammatica della Fantasia” proponiamo un laboratorio di “racconto creativo” utilizzando la collana “Carte in tavola” edita da Fatatrac. I bambini utilizzeranno le tessere come gli “elementi” di uno storytelling sulla natura, gli animali e i loro habitat. Per poi rispondere a tante domande in un divertente quiz! Con la collaborazione di Michela Silvestri di “Mi racconti una storia? – I pupazzi divulgano la scienza”
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9
COSTO: € 10,00 a bambino partecipante
DURATA: 1 ora
Maggiori informazioni e prenotazioni qui
Sabato 28 dicembre, ore 15
Tinkering Xmas – Robotica creativa al Museo (6-12 anni)
|
|
In questo periodo non possono mancare le lucine… sperimentiamo insieme come illuminare la nostra foresta natalizia! In collaborazione con MadLab 2.0
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9
COSTO: € 10,00 a bambino partecipante, il prezzo comprende il materiale necessario. Ciascun bambino porterà a casa il suo elaborato!
DURATA: 1 ora e mezza
Maggiori informazioni e prenotazioni qui
Sabato 28 dicembre, ore 19
Una serata con il geologo – Una pizza al Museo (6-12 anni)
|
|
UNA SERATA CON IL GEOLOGO: Vivi con noi una serata speciale alla scoperta dei vulcani e dei terremoti… E quale modo migliore di iniziare la nostra nuova avventura se non con una buona pizza in compagnia? Ti aspettiamo! In collaborazione con Zena Zuena
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9
COSTO: € 25,00 a bambino partecipante (il prezzo comprende la cena e l’attività)
DURATA: 3 ore
Maggiori informazioni e prenotazioni qui
|
|
Domenica 29 dicembre, ore 11.15
Natale nel bosco – Letture animate (3-5 anni)
|
|
Tutti intorno all’albero per ascoltare storie intense, delicate e divertenti in compagnia dei nostri amici animali. Racconteremo di regali e dolci prelibati ma anche di amore, solidarietà, amicizia e famiglia. Con la collaborazione di Dario Apicella
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9
COSTO: € 4,00 a partecipante adulti compresi
DURATA: 50 minuti
Maggiori informazioni e prenotazioni qui
|
|
Sabato 4 gennaio, ore 11.15
Il mio vulcano (3-5 anni)
|
|
Insieme a un amico speciale scopriamo i minerali e costruiamo il nostro vulcano.
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9
COSTO: € 6,00 a bambino partecipante
DURATA: 1 ora
Maggiori informazioni e prenotazioni qui
|
|
Sabato 4 gennaio, ore 15
Vulcani e terremoti (6-12 anni)
|
|
Scopriamo insieme come è fatta la nostra terra, le tipologie di eruzioni vulcaniche e gli eventi sismici.
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9
COSTO: € 6,00 a bambino partecipante
DURATA: 1 ora e mezza
Maggiori informazioni e prenotazioni qui
|
|
Domenica 5 gennaio, ore 11.15
Verde ramarro, rosso coccinella – Cuccioli al Museo (18-36 mesi)
|
|
Durante questo appuntamento osserviamo i colori degli animali: alcuni fanno di tutto per farsi notare, altri cercano di scomparire. Sperimentiamo i colori con la manipolazione delle tempere a dita e insieme a mamma e/o papà costruiamo un raccoglitore per collezionare i piccoli “tesori” che la natura ci offre.
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9
COSTO: € 10,00 a bambino partecipante
DURATA: 50 minuti
Maggiori informazioni e prenotazioni qui
|
|
Lunedì 6 gennaio, ore 11.15
Befana dei piccoli (3-5 anni)
|
|
La Befana ha combinato un pasticcio: non riesce più ad uscire dal suo laboratorio di dolciumi! Vieni ad aiutarla? Tanti giochi e sorprese ti aspettano!
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9
COSTO: € 6,00 a bambino partecipante
DURATA: 1 ora
Maggiori informazioni e prenotazioni qui
|
|
Lunedì 6 gennaio, ore 15
Befana al Museo (6-12 anni)
|
|
Vieni in Museo a giocare con noi! Abilità, intuito e un pizzico di fortuna, saranno gli ingredienti per riuscire a superare divertenti prove e conquistare il premio finale! …e la premiazione sarà eseguita da un’ospite di eccezione!
DOVE: Museo Civico di Storia Naturale G. Doria – Via Brigata Liguria 9
COSTO: € 6,00 a bambino partecipante
DURATA: 1 ora e mezza
Maggiori informazioni e prenotazioni qui
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi