Le serate a La Claque: “Ridi pagliaccio” di Fabrizio Lamberti, Lindy Hoppers’ Carnival e Laboratorio Ri-Percussioni Sociali

GENOVA – Giovedi 9 febbraio alle ore 22 torna a La Claque Fabrizio Lamberti con “Ridi pagliaccio – 12 Storie Tristi”, spassosissima lectio brevis in bilico tra il mondo del melodramma e quello del pop/rock, occasione anche per apprezzare i virtuosismi del musicista Lamberti, frutto di quasi quarant’anni di onorata carriera sui tasti bianchi e neri di un pianoforte.
Le storie tristi del sottotitolo altro non sono che il racconto di una serie di disastri e imprevisti esilaranti avvenuti sui palchi nobili di tutto il mondo. Il variegato mondo dell’Opera lirica ed il suo “dietro le quinte” disegnano un universo insospettabilmente divertentissimo. Testo dello show è una raccolta di fatti realmente accaduti, condito da considerazioni e commenti in stile “discorsi da bar”.
Fabrizio Lamberti sarà il professore ed il compagno di banco che abbiamo sempre sognato: capace di catturarci con la sua cultura musicale, come il più illuminato degli insegnanti, ma anche di farci andare di traverso la merenda per le risate, come il più indisciplinato della classe.
Un’ora e mezza di spettacolo in cui Lamberti, racconta, spiega, diverte, affascina come un navigato storyteller, senza far mai dimenticare di essere un grande musicista e compositore.
Venerdi 10 febbraio alle ore 21.30 a La Claque è in programma Lindy Hoppers’Carnival, il più grande party di Carnevale dell’anno a cura di Zena Swingers.
La serata sarà ispirata ad HAPPY DAYS, celebre serie televisiva ambientata tra gli anni 50 e gli anni 60 e prevede musica dal vivo con la Band Halen Swing Band e tante ore per ballare.
Centro della festa il costume contest per eleggere il migliore costume tra abiti variopinti, foulard al collo, gonne a ruota, scarpe saddle, giubbotti da college, camicie a quadretti, jeans con il risvolto, giacche di pelle, capri pants.
La maschera non è obbligatoria, ma gradita per scegliere il personaggio che si vuole interpretare per partecipare alla gara e vincere bellissimi premi.
Per la festa di tesseramento 2023 il Laboratorio Ri-Percussioni Sociali propone sabato 11 febbraio a La Claque una serata di showcase dei progetti musicali che quest’anno si sviluppano all’interno dei suoi spazi.
Musicisti dal Mozambico, dalla Nigeria, dal Cile, dal Perù, dal Messico e da Genova si alterneranno sul palco per dare un assaggio di musica contemporanea e originale accomunata dalle comuni radici afro, dalla santeria all’hip hop, passando per il reggae, la dancehall , la rumba, il latin jazz e la salsa brava.
ll Laboratorio Ri-Percussioni Sociali è un’associazione di promozione sociale costituitasi formalmente nel 2011, nata nel 2007 da un gruppo informale di musicisti attivi nella scena genovese con la passione in comune per le percussioni e per l’impegno sociale centrato sul potenziale della musica come azione, relazione, ripercussione positiva per la società insomma.
Da più di dieci anni l’associazione ospita nella propria sede nel quartiere popolare del Lagaccio a Genova, due sale prova attrezzate con strumenti professionali e attrezzature per la registrazione di tracce audio, un angolo-laboratorio di liuteria urbana per la costruzione di strumenti con materiali di recupero, oltre che uno spazio esterno dedicato in parte ad orto urbano. Sono più di 3000 le persone che passano ogni anno dal laboratorio.
Il Laboratorio è un presidio culturale indipendente e polivalente, un contenitore di progetti musicali, sociali ed educativi, che vanno dalle produzioni professionali in studio, fino alle attività musicoterapiche e didattiche all’interno di scuole, RSA e carceri.
INFO E BIGLIETTERIA
12 Storie tristi Biglietto euro 15
LYNDY HOPPER’S CARNIVAL Biglietto euro 13
LABORATORIO RI-PERCUSSIONI SOCIALI Biglietto euro 7
ORARIO BIGLIETTERIE:
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar, merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
ponente@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi