- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“LE REGOLE PER VIVERE”, LA BLACK COMEDY SUL PALCO DEL DUSE

In scena da martedì 14 a domenica 19 gennaio, la pièce di Sam Holcroft, biologa e drammaturga, che unisce umorismo e psicanalisi. Un pranzo di Natale che si trasforma in un vero e proprio gioco al massacro. La regia è di Antonio Zavatteri , reduce del grandissimo successo “Le prénom”
GENOVA- Nei libri di Philip Roth, così come nel cinema di Woody Allen o di Billy Wilder, la psicanalisi e la commedia costituiscono di fatto una diade vincente.
Anche sul palcoscenico questa connessione funziona spesso e volentieri come dimostrano le commedie di grandissimo successo quali “Il visitatore” di Éric-Emmanuel Schmitt o “Terapia di gruppo” di Christopher Durang, da cui Robert Altman ricavò un film molto apprezzato.
LE REGOLE PER VIVERE, scritto dalla biologa e drammaturga Sam Holcroft e diretto da Antonio Zavatteri (regista del grandissimo successo “Le prénom”), è una commedia molto originale che dà nuova linfa a questa convivenza fra la scienza fondata da Freud e l’umorismo in tutte le sue numerose gradazioni.
LE REGOLE PER VIVERE è in scena al Teatro Duse da martedì 14 a domenica 19 gennaio. Martedì, mercoledì, venerdì e sabato lo spettacolo inizia alle ore 20.30, giovedì alle ore 19.30. Domenica alle ore 16.
Sul palcoscenico siamo tutti invitati al pranzo di Natale intorno alla tavola del patriarca di una famiglia piuttosto logora: i genitori ormai anziani e irrimediabilmente impantanati nelle loro manie, i figli non più giovanissimi, gonfi di rancore, incastrati in relazioni di coppia complicate e frustrati da vite professionali insoddisfacenti.
L’agire di ognuno di questi soggetti è caratterizzato da alcuni schemi comportamentali, da norme che noi tutti conosciamo e seguiamo, spesso inconsapevolmente, per sopravvivere nella vita di tutti i giorni, per non urtare i sentimenti altrui, specialmente in circostanze “pericolose” come quelle che si possono trovare durante un pranzo in famiglia.
Soltanto al pubblico vengono mostrate queste “regole” che assicurano il quieto vivere fra i commensali. Attenzione però perché basta ignorare qualche punto di questo codice e la pace è destinata a disintegrarsi rapidamente, trasformando la tavola imbandita in un campo minato, gli affettuosi convenevoli in un tutti contro tutti, scatenando sul palcoscenico una sfilata di nevrosi e rancori, una crescente ironia e un umorismo feroce che travolgono il pubblico.
Il regista Antonio Zavatteri commenta «L’autrice Sam Holcroft costruisce un’impressionante e originale macchina teatrale: mette noi spettatori in una condizione di gioco attivo comunicandoci, con scritte e cartelli, determinate caratteristiche dei personaggi legate a tic e nevrosi che li determinano. Una sorta di dissezione dei comportamenti e delle relazioni, che produce un’architettura comica di incredibile efficacia. Una festa consueta che pian piano diventa una disastrosa giornata particolare».
LE REGOLE PER VIVERE
di Sam Holcroft
con Lisa Galantini, Alberto Giusta, Davide Lorino, Orietta Notari, Roberto Serpi, Mariella Speranza, Caterina Tieghi
scene Luigi Ferrigno
costumi Alessandro Lai
luci Michele Vittoriano
la canzone“Credevo” è scritta e interpretata dai BetteDavis
regia Antonio Zavatteri
Info teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi