- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
LE REGATE DI PRIMAVERA DANNO IL VIA ALLA STAGIONE DELLA VELA

Torna dal 5 al 7 maggio 2023 una grande classica del mare del Tigullio. Il Comune di Portofino in prima linea nell’organizzazione della serata dedicata dedicata agli equipaggi. Il sindaco Matteo Viacava: «Orgogliosi di ospitare una manifestazione che coniuga sport e territorio»
PORTOFINO (GE) – Il vento sale e con l’arrivo del mese di maggio tornano a solcare il mare del Tigullio le Regate di Primavera. Una grande classica della vela che quest’anno, oltre ad aprire ufficialmente la stagione sportiva 2023, vedrà impegnate per la prima volta barche oltre i 50 piedi. Ruolo centrale lo avrà il Comune di Portofino che, al fianco del Comune di Santa Margherita Ligure e dello Yacht Club Italiano, ha curato la realizzazione dell’evento. Oltre a dedicare un trofeo il WRC Art & Design ai vincitori della kermesse velica, la perla del Tigullio organizzerà un Crew Party, una serata una serata interamente dedicata agli equipaggi partecipanti: l’appuntamento è fissato per venerdì 5 maggio al molo Umberto I al termine della prima giornata di regate. «Quest’anno il Comune di Portofino è in prima linea nell’organizzazione e promozione delle Regate di Primavera insieme a Comune di Santa Margherita Ligure e Yacht Club Italiano che ringriamo per il supporto e la collaborazione – spiega Matteo Viacava, sindaco di Portofino -. Gli armatori e gli equipaggi delle splendide imbarcazioni che solcheranno il mare del nostro golfo, potranno vivere il nostro meraviglioso borgo in queste giornate in cui la vela torna protagonista. Nella serata di venerdì 5 maggio, siamo lieti di ospitare gli equipaggi all’evento interamente sponsorizzato dal Comune di Portofino per festeggiare l’inizio di stagione all’insegna dello sport per cui è naturalmente vocato il nostro territorio».
Divenuto un appuntamento fisso per gli amanti del mare e della vela, la manifestazione ha ripristinato negli anni il legame tra lo sport e il territorio. Organizzate sin dai primi anni Ottanta le Regate vedranno la partecipazione di oltre 30 imbarcazioni e prevederanno il ritorno, dopo l’edizione 2021, della formula a inviti che vedrà la partecipazione di 3 marchi rappresentativi: ICE Yachts, Mylius Yachts e Solaris Yachts. È prevista inoltre la formula “Open Class”, per quegli yacht, anche senza certificato di stazza IRC, che parteciperanno. Le imbarcazioni saranno impegnate su percorsi diversi nel Golfo del Tigullio con veloci prove sulle boe o suggestive regate costiere. «Con le Regate di Portofino si apre una nuova, entusiasmante stagione per la vela e per tutto lo sport della nostra regione – dichiara il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti –. Questa manifestazione è un evento di grande richiamo anche turistico per un territorio esclusivo come quello di Portofino, che consolida l’immagine della Liguria come capitale della vela. Dalle Regate di Portofino al Trofeo Siad, dalle Millevele alla Rolex Giraglia fino al Campionato Europeo Melges, sarà per la vela ligure un 2023 indimenticabile, impreziosito dallo svolgimento a Genova, tra giugno e luglio, del Grand Finale di The Ocean Race, la più importante regata velica attorno al mondo. Un ricchissimo cartellone di appuntamenti che consentiranno di far ammirare a tutti la bellezza della Liguria, delle sue coste e del suo splendido mare».
Le Regate di Primavera inizieranno ufficialmente giovedì 4 maggio con l’arrivo delle barche per le procedure di registrazione. Le barche saranno ormeggiate nel Portofino Yacht Marina e al Porto di Santa Margherita Ligure dove alle 19 ai Bagni Sirena è previsto il cocktail di benvenuto a tutti i partecipanti. A seguire sulla terrazza soprastante piazzale Cagni si terrà un concerto dei Velvet Cool – aperto a tutta la cittadinanza – che proporranno musica pop, soul e funk. A seguire dj-set.
La competizione in mare inizierà venerdì 5 maggio con la partenza della prima regata. Al termine della giornata è prevista la cena dedicata agli equipaggi presso il molo Umberto I organizzata e offerta dal Comune di Portofino. Sabato 6 maggio Splendido Mare sarà invece protagonista, in collaborazione con Slow Food, dell’iniziativa Waiting for Slow Fish che richiamerà nella perla del Tigullio un mercato d’eccellenza di produttori dei presidi Slow Food di zona che racconteranno al pubblico il territorio ligure attraverso i loro prodotti. Al termine della giornata sono in programma l’aperitivo e la cena dedicata agli armatori organizzata dal Ristorante Dav Splendido Mare. La manifestazione si concluderà domenica 7 maggio con l’ultima prova e la premiazione finale.
Main Partner delle Regate di Primavera sono: Splendido Mare – Belmond Hotel e Banca Passadore, a sottolineare ancora una volta il loro stretto legame con il borgo e con la vela.
Il programma nel dettaglio:
Giovedì 4 maggio
10:00 – 18:00: arrivo e registrazione equipaggi (Portofino e SML)
19:00: Welcome Cocktail del Comune di Santa Margherita Ligure e Yacht Club Italiano – Bagni Sirena a Santa Margherita Ligure.
Venerdì 5 maggio
20:00: Crew Party sul molo Umberto I offerto dal Comune di Portofino.
Sabato 6 maggio
17:00 Slow Fish in Piazzetta, il mercato dei produttori ittici by Splendido Mare Portofino;
18:00: premiazione ICE CUP – Molo Umberto I Portofino
18:30 Owner’s Cocktail di Banca Passadore (su invito) – Sede YCI Portofino;
20:30 Owner’s Dinner al DAV Mare Restaurant by Splendido Mare (su invito).
Domenica 7 maggio
Al termine delle regate cerimonia di premiazione delle Regate di Primavera presso il Race Village a Portofino.
L’organizzazione
Le Regate di Primavera – Portofino sono organizzate da: Yacht Club Italiano e FIV, in collaborazione con i Comuni di Portofino e di Santa Margherita Ligure, di Portofino Yacht Marina e con il patrocinio di Regione Liguria.Main Partner delle Regate di Primavera sono: Splendido Mare – a Belmond Hotel – e Banca Passadore, a sottolineare ancora una volta il loro stretto legame con il borgo e con la vela.B&G e North Sails Sailmaker, Technical Partner, forniranno ai regatanti il supporto tecnico, mentre Portofino Gin sarà “Official Gin supplier”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi