- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Le poesie di Alda Merini recitate da Alessio Boni e Marcello Prayer a Sori
GENOVA – Per la VII stagione “Soriteatro” del Teatro Pubblico Ligure di Sori, arriva lo spettacolo “Canto degli esclusi. Concertato a due voci per Alda Merini “, con Alessio Boni e Marcello Prayer, giovedì 9 dicembre alle ore 21.
Continua il gioco della poesia, e dopo Cesare Pavese e Pierpaolo Pasolini è l’opera di Alda Merini la protagonista di questa serata, nella nudità della scena in cui le voci emergono e portano con sé il coraggio, l’emotività e la profondità dell’autrice.
Un’altra serata dedicata alla poesia, dopo il convegno “La Polonia, ossia ovunque. Pietro Marchesani, Genova e la cultura polacca”, in cui tanto si è parlato anche del Premio Nobel Wisława Szymborska.
Un’altra poeta donna, Alda Merini, è al centro del prossimo spettacolo in programma giovedì 9 dicembre (ore 21) 2021 nella Stagione Soriteatro 2021/22, la settima organizzata da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi. Si tratta di “Canto degli esclusi. Concertato a due voci per Alda Merini” dove le due voci sono quelle di Alessio Boni e Marcello Prayer.
Alessio Boni, volto noto al grande pubblico per la sua attività cinematografica e televisiva oltre che teatrale, per la prima volta si esibisce a Sori, in provincia di Genova, mettendo in scena la sua passione per Alda Merini e il suo modo coraggioso, unico, di affrontare il mondo. L’autrice de “La pazza della porta accanto”, “La presenza di Orfeo”, “Paura di Dio”, “Nozze romane” ha navigato dentro il dolore, è andata oltre la pazzia per rimanere sempre viva nel modo libero che solo gli artisti sanno creare, anche a loro spese. Il primo a credere in Alda Merini fu l’editore Vanni Scheiwiller, lo stesso che portò Wisława Szymborska in Italia.
«Dopo Pavese e Pasolini – ho dichiarato Boni – abbiamo scelto di continuare il gioco della Poesia nella nudità scenica con Alda Merini, dove le nostre voci si alternano e s’intrecciano (come sempre) per diventarne Una, a cadenzare la ritmicità del Suo verso di forte intensità emotiva nel grumo di contraddizione che l’hanno abitata. Abbiamo immaginato d’ascoltare la Sua voce dettarci, come gli antichi rapsodi, il Libro di Poesia da mettere in voce: così è nata la necessità di questo altro viaggio che ora proponiamo». Un testo introdotto e seguito nel foglio di sala da due versi di Alda Merini.
“Se un poeta dona le proprie carte con l’intenzione di regalare i propri patimenti, le ansie, le sue mille anime, gli altri dovrebbero ringraziarlo perché, con gli occhi rarefatti dalla follia, sta guardando il destino anche per loro. Le foglie del destino sono vagabonde, scorrevoli e piene di baci nascosti”
(da Alda Merini, “Reato di vita – Autobiografia e poesia”)
«Io non fui originata
ma balzai prepotente
dalle trame del buio
per allacciarmi ad ogni confusione»
(“Paura di Dio”, 1955)
INFORMAZIONI E BIGLIETTI
“Il canto degli esclusi” con Alessio Boni e Marcello Prayer è fuori abbonamento. Il biglietto è in vendita a 25 euro per i non abbonati, 20 euro per gli abbonati.
Continua la vendita degli abbonamenti. Il Teatro Comunale di Sori è in via Combattenti Alleati 4 (0185 700681). Informazione e biglietti alla Pro Loco di Sori (0185 700681), alla Pro Loco di Recco (0185 722440). Aggiornamenti su www.soriteatro.it e www.teatropubblicoligure.it.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi