- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Le piscine di Prà favoriscono l’inclusione con “AcquAbilità”: accesso gratuito alla struttura per tutti i bambini e ragazzi disabili

GENOVA – Un progetto di grande inclusione è pronto a partire alle piscine di Prà “I Delfini”. Fino al 28 maggio è attiva “AcquAbilità”, l’iniziativa rivolta alle famiglie di bambini e ragazzi con disabilità con lo scopo di offrire un percorso di acquaticità, favorendo la condivisione. Il progetto è realizzato dal Gruppo Sportivo Aragno e l’Associazione Maruzza, con il sostegno della Generale, azienda genovese di onoranze funebri.
Il progetto “AcquAbilità”, inaugurato a novembre 2021 e rinnovato anche per quest’anno, consente l’accesso gratuito alle piscine ogni domenica per tutti i bambini, bambine, ragazzi e ragazze con disabilità e per le loro famiglie. Una domenica al mese, inoltre, l’associazione Maruzza è presente nella struttura con fisioterapisti ed educatori per svolgere attività e trattamenti di fisioterapia ai ragazzi, accompagnati in vasca anche dai familiari che vorranno partecipare. Dopo la pausa estiva, le domeniche dedicate riprenderanno il 17 settembre. Per partecipare alle domeniche di “AcquAbilità” è possibile prenotare al numero 3791088014.
«Con l’Associazione Maruzza è stato amore a prima vista – dichiarano Marco Ghiglione, direttore dell’impianto Aquacenter “I Delfini” e Stefano Pitale, presidente del Gruppo Sportivo Aragno – Abbiamo contattato la presidente Maria Teresa dopo aver visto il meraviglioso evento “Amarlo Day 2021”, organizzato dall’associazione agli Erzelli: un evento di inclusione, abbattimento di ogni tipo di barriera e soprattutto divertimento per tutti: nonostante il momento di enorme difficoltà, post covid, abbiamo fortemente voluto attivare la collaborazione per dedicare queste giornate a chi, anche nello sport, può trovare uno straordinario mezzo di inclusione e vita. Questo progetto si aggiunge a quanto iniziato, nel 2018, con il progetto “Goccia dopo Goccia”, grazie al quale neuropsicomotricisti accolgono in attività natatorie specifiche bimbi con disabilità intellettive e motorie».
Maria Teresa Castelli, presidente dell’associazione Maruzza Regione Liguria, aggiunge: «Per noi è un momento importante e siamo grati per la sensibilità che le piscine Aragno e La Generale hanno dimostrato verso le famiglie con disabilità. Il sorriso dei bambini è il sollievo delle mamme, questo ci ripaga dei tanti sforzi che facciamo quotidianamente. AcquAbilità è solo uno dei tanti progetti che l’associazione ha messo in piedi per contribuire al benessere delle famiglie dei ragazzi fragili e il suo successo ci ricorda che stiamo lavorando verso la giusta direzione».
«Per noi è un orgoglio avere la possibilità di sostenere progetti come AcquAbilità – dichiara Rosanna Spigo Crotti, presidente della Generale PF – Siamo felici di contribuire alla realizzazione di questa importante iniziativa che permette di usufruire di un pomeriggio di divertimento e spensieratezza a bambini e bambine in difficoltà e dona un sollievo ai loro familiari. Come Generale siamo sempre pronti a supportare progetti volti al benessere dei bambini. Ringraziamo GS Aragno e Associazione Maruzza per aver realizzato questa importante iniziativa».
L’Associazione Maruzza nasce nel 2016 grazie a un gruppo composto da medici, genitori, professionisti che ha scelto di attivarsi sul territorio per sensibilizzare le Istituzioni e la gente comune sull’importanza delle cure palliative e il valore dell’assistenza a domicilio o in Hospice.
Il Gruppo Sportivo Aragno è attivo dal 1946 e svolge attività sul territorio con l’obiettivo di promuovere la cultura e i benefici dello sport. Svolge attività presso Aquacenter “I Delfini”, struttura che dal 2006 offre al territorio di ponente un presidio di sport e benessere a servizio della collettività.
La Generale Pompe Funebri, oltre a essere la prima impresa in Italia per numero di servizi e dipendenti e tra le prime imprese nel settore in Europa, dall’anno della sua fondazione, nel 1967, è attiva sul territorio genovese a sostegno di progetti volti a valorizzare il patrimonio artistico e culturale cittadino e al fianco di numerosi progetti per il benessere dei bambini e delle famiglie meno abbienti.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi