- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Le Passioni in Musica al Teatro Govi
Venerdì alle 21:00 torna l’opera al Teatro Rina e Gilberto Govi con “Le Passioni in Musica”.
Uno spettacolo in cui gli spettatori verranno accompagnati in un avvincente percorso tra i motivi più rappresentativi e conosciuti: dalla passione dirompente di Carmen ai fremiti giovanili di Nemorino, dall’amore filiale di Manrico a quello innocente di Mimì e Rodolfo, dall’amore ingannatore del Duca di Mantova a quello devoto di Tosca e di Cavaradossi fino a quello tormentato di Violetta.
Il progetto, già da tempo avviato dal gruppo OPERA STUDIO, ha l’intento di avvicinare le nuove generazioni, e non solo, al mondo dell’Opera. L’obiettivo del gruppo è quello di coinvolgere i giovani anche “sopra il palco”. Gli artisti che animano queste serate, infatti, sono giovani talenti genovesi, affiancati da artisti di maggiore esperienza, al fine di favorire l’apprendimento e dando loro la possibilità di muovere i primi passi sul palcoscenico. “L’Opera dei giovani per i giovani”, insomma, nella consapevolezza che il dialogo intergenerazionale sia un efficace strumento di diffusione della cultura e, in special modo, di un gioiello di famiglia tutto italiano quale è l’Opera. Un patrimonio musicale generalmente attribuito al cosiddetto pubblico colto, ma con il potenziale adatto ad attrarre anche i più profani grazie ad una scelta sapiente tra le arie d’Opera che sono passate alla storia. Come ha scritto il critico musicale Lorenzo Arruga “Girando il mondo, un italiano sente continuamente parlare della “sua” opera: frasi gettate a mozziconi o addirittura cantate, personaggi evocati, citazioni quasi proverbiali. Da noi è una storia intensissima e complessa, in cui ci sono gli accaniti e gli ignari, ma nessuno è estraneo. Basta innescare un incontro, un ascolto, persino una conversazione e scattano antiche e nuove connessioni, memorie di famiglia, immagini ricorrenti e preziose”.
È con questo spirito di “Le Passioni in Musica”: favorendo la scelta di melodie senza tempo che hanno descritto gli amori e le passioni dei grandi protagonisti della lirica. Questo spettacolo, inoltre, riprende un’antica tradizione francese che voleva che l’Opera fosse arricchita dalla danza. A questo scopo “le passioni” verranno narrate non solo attraverso il canto ma anche con passi di danza, grazie alla collaborazioni di giovani e talentuosi ballerini.
Prezzi Biglietti:
Intero € 15,00 Ridotto € 12,00 Under 14 € 10,00
Orari Biglietteria:
Giovedì dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
Per info e prenotazioni:
Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707
Mail: biglietteria@teatrogovi.it
Web: www.teatrogovi.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi