- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Le Orme, la storica band presenta il nuovo album al Teatro Govi
 Pagina Ufficiale Facebook
																	Pagina Ufficiale Facebook
															GENOVA – Il Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova Bolzaneto apre il sipario sulla storica band italiana Le Orme sabato 2 febbraio alle ore 21.
Dopo un 2018 che ha visto Le Orme protagoniste di due tour all’estero (Giappone a maggio e Messico a novembre) e di un tour italiano assieme allo storico violinista dei King Crimson David Cross, il 2019 si apre con la presentazione del nuovo album “Sulle ali di un sogno” in uscita nei negozi il 15 marzo 2019 con etichetta Sony Music.
Per presentare questo nuovo disco in anteprima, Le Orme hanno scelto un teatro storico in una città che ha fatto la storia della musica italiana: il Teatro Govi di Genova.

Una scelta non casuale: una band storica (53 anni di carriera) che ha suonato in tutto il mondo e in tutte le città d’Italia, che ha venduto milioni di dischi, che continua ad avere gli albums degli anni Settanta (Collage, Uomo di Pezza e Felona e Sorona quelli più importanti) ancora adesso negli scaffali dei negozi, sceglie uno dei palcoscenici artisticamente più importanti come il Teatro intitolato ad una delle famiglie più famose della commedia italiana: i coniugi Rina e Gilberto Govi.
Il nuovo disco sarà un tuffo nel passato con uno sguardo verso il futuro. Il nuovo album è composto da alcuni pezzi storici (tra cui Gioco di Bimba, Canzone d’amore, Amico di ieri e altro ancora) affiancati ad altri brani inediti. Sono previste, all’interno dell’album, alcune collaborazioni artistiche prestigiose che, al momento, non sono ancora state svelate.
La formazione de Le Orme, in questo disco e in questo Tour, ritornerà ad avere un chitarrista elettrico nella propria storica formazione a tre elementi: Michi Dei Rossi alla batteria, Michele Bon al hammond, piano, tastiere e sinth, Alessio Trapella al basso, voce, chitarra e pedal bass e Ivan Geronazzo alla chitarra elettrica, classica ed acustica.
Durante il concerto verranno effettuate delle riprese video che daranno vita ai videoclip che accompagneranno l’uscita e la promozione del nuovo album.
Per info
010 7404707
3771753705
www.teatrogovi.it
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi