- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Le nuove armi contro i tumori” presentate al convegno nel palazzo di Regione Liguria

GENOVA – “Le nuove armi contro i tumori” è il convegno organizzato da FIDAPA sezione Genova che si terrà lunedì 20 marzo alle ore 16.30 nella Sala Cristoforo Colombo della Regione Liguria.
Questo evento nasce dalla curiosità di Marinella Accinelli, moderatrice del convegno, e Rossana Sarli, ginecologo e consigliera di FIDAPA Genova, riguardo le nuove cure e la prevenzione della malattia oncologica.
“Ho ritenuto il tema di grandissima attualità, molti sono purtroppo anche i giovani che si ammalano e la paura si insinua nelle famiglie che spesso cercano risposte sul web. La sola arma che abbiamo contro la paura è la conoscenza ed ecco il motivo di un panel di specialisti di così alto profilo” afferma la Presidente FIDAPA sezione Genova Simona Firpo.
Ai relatori del convegno abbiamo chiesto una breve introduzione sui loro interventi. Il dott Roberto Murialdo, oncologo IRCCS Policlinico San Martino: “Negli ultimi anni sono stati fatti notevoli passi avanti in onco-ematologia dal punto di vista dei trattamenti. Tale miglioramento è stato determinato dall’introduzione di farmaci innovativi come gli anticorpi monoclonali checkpoint
inibitori del Sistema Immunitario che hanno drasticamente migliorato la prognosi di patologie gravi come melanoma e cancro del polmone. Il miglioramento delle tecniche di biologia molecolare ha permesso di codificare il profilo genico di molti tumori favorendo la corsa verso la cura personalizzata (patient-tailored therapy). Il nuovo concetto di “Terapie Agnostiche” ci sta proiettando sempre di piu’ nel futuro di una Oncologia di precisione anche se il percorso sarà ancora lungo e tortuoso.
La dott.ssa Rossana Sarli, ginecologo e consigliera di FIDAPA Genova: “Il microbiota (batteri virus miceti e altri microorganismi che popolano il nostro corpo) è a tutti gli effetti un organo del nostro corpo che interagisce con le nostre cellule, gli alimenti, i farmaci ,le molecole che produciamo e che, come un laboratorio, smonta le molecole e produce quelle che noi non possiamo fare. Alcune sono utili altre sono tossiche. Molti batteri intestinali sono utili per questo meccanismo altri , i patogeni, creano una reazione infiammatoria che permette il passaggio di questi in altri organi in cui si sono formati tumori. Alcuni batteri interferiscono con farmaci antitumorali diminuendo la loro efficacia. Tutti questi batteri e il materiale genetico con cui interferiscono nella formazione e condizionamento dei tumori si chiama Oncobioma. È quindi inevitabile ormai conoscere questo aspetto per migliorare prevenzione e cura dei tumori”.
La dott.ssa Francesca Scordamaglia specialista in Pneumologia all’Ospedale Villa Scassi:“Il tumore del polmone è ad oggi, a livello mondiale, la prima causa di morte tra tutte le neoplasie. Oltre ai cambiamenti dell’abitudine tabagica nella popolazione e all’esposizione agli inquinanti ambientali, spesso si giunge alla diagnosi quando il tumore polmonare è già in fase localmente avanzata o metastatica”.
Il dott. Flavio Fusco, direttore cure palliative ASL3: “Nel corso degli ultimi anni l’avvento di nuove terapie a bersaglio molecolare, l’introduzione della medicina “di precisione” ha sicuramente cambiato la storia e l’evoluzione della malattia oncologica producendo significativi miglioramenti in termini di aumento della sopravvivenza e speranza di guarigione. Parallelamente, l’introduzione delle cure
palliative sin dalle fasi precoci di malattia come un complesso di terapie di supporto o “simultanee” all’approccio oncologico può significativamente migliorare la qualità di vita e dell’assistenza alpaziente e ai suoi familiari, come ormai dimostrato da una solida letteratura scientifica e da numerose esperienze locali, nazionali ed internazionali. Cure palliative e trattamenti oncologici personalizzati possono quindi lavorare insieme in manierancoordinata lungo l’intero percorso di cura del paziente, per offrire le migliori opportunità terapeutiche e senza trascurare bisogni e priorità assistenziali, in termini di cura e controllo del dolore e dei sintomi disturbanti, di supporto psicologico, di sostegno in fasi emergenziali, di accompagnamento nella pianificazione anticipata e condivisa delle cure”.
Il dott. Stefano Spinaci del reparto di Senologia Chirurgica Ospedale Villa Scassi: “Il Carcinoma mammario rappresenta la lesione neoplastica di più comune riscontro nel sesso femminile (1 donna su 8 c.ca). Il trattamento di tale patologia ha goduto, dalla fine degli anni 90 ad oggi, di un progresso terapeutico molto significativo, in termini di riduzione dell’aggressività chirurgica e farmacologica. La Chirurgia conservativa della mammella come il trattamento linfonodale ne sono l’esempio di riferimento. Diagnosi precoce, trattamenti mini-invasivi, percorsi comunitari e medici finalizzati alla conservazione dell’integrità corporea e psicologica, rappresentano strumento di fondamentale importanza nella corretta applicazione delle cure necessarie”.
Per accedere è necessario accreditarsi inviando una mail a fidapabpw.genova@libero.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi