“LE NOZZE DI FIGARO” AL TEATRO GOVI: LA FOTOGALLERY

Di il 4 Marzo 2019
Emilio Scappini

Il debutto dell’opera mozartiana prodotta dall’Associazione Voz y Alma – l’Anima dell’Opera

GENOVA – La folle giornata del Conte d’Almaviva innamorato di Susanna. “Le nozze di Figaro” di Wolfang Amadeus Mozart ha debuttato sabato 3 marzo al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova Bolzaneto, a portare l’Opera sul palco l’Associazione Voz y Alma – l’Anima dell’Opera e i giovanissimi talenti della musica lirica della Masterclass organizzata per l’occasione.

Lo spettacolo si è avvalso della direzione orchestrale di Giovanni Battista Bergamo e Francesco Barbagelata, la regia di Paolo Panizza e la partecipazione del Coro Lirico Quadrivium, insieme agli artisti di Danza all’Opera Genova coordinati da Enrica Papale.

FOTOGALLERY DI EMILIO SCAPPINI

[huge_it_portfolio id=”230″]

L’Opera di Mozart rappresenta un grande classico della lirica, riportato sul palco di Bolzaneto in versione integrale. Le vicende si intrecciano a formare una metafora completa delle fasi dell’amore: il paggio Cherubino e Barbarina rappresentano l’amore acerbo, Susanna e Figaro l’amore appena sbocciato, il Conte e la Contessa l’amore logorato dal tempo e senza più alcuna passione, Marcellina e Don Bartolo l’amore maturo.

 

 

“Le nozze di Figaro” è il settimo spettacolo di Opera lirica prodotto dall’Associazione che il Teatro Govi inserisce nella programmazione dopo “La Traviata, “Bohème”, “Rigoletto”, “Tabarro-Cavalleria Rusticana” e nel 2018 “Madama Butterfly”.

“Siamo felici di valorizzare il più possibile le nuove generazione del panorama culturale e teatrale nonché proporre una versione della musica lirica aperta a tutti” ha commentato il direttore artistico del Teatro Ivaldo Castellani.

Per info

“Le nozze di Figaro” andrà in scena fino a mercoledì 6 marzo.

www.teatrogovi.it

Su Emilio Scappini

Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento