- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Le medaglie e le monete di Cristoforo Colombo a Palazzo Ducale

GENOVA – In occasione della Giornata Colombiana (12 ottobre) a Palazzo Ducale sarà inaugurata la collezione di medaglie e monete colombiane del Comune di Genova.
Dal 1892 al 1992, un viaggio di cento anni attraverso l’immagine di Cristoforo Colombo. I simboli più noti del grande navigatore – le caravelle, lo sbarco in America, gli indiani del Nuovo Mondo – si intrecciano con quelli della città di Genova, S. Giorgio e il drago, i Grifoni, la Lanterna nelle medaglie e nelle monete coniate per le celebrazioni del 4° e 5° Centenario della Scoperta dell’America. Ma anche una rassegna di immagini e simboli che creano un ponte ideale fra la nostra città e gli italiani emigrati negli Stati Uniti o in America Latina: busti, statue, monumenti, edifici intitolati a Colombo di cui le nostre medaglie ricordano la dedica o la fondazione da parte dei liguri nel mondo, in un momento in cui non mancano polemiche e critiche attorno alla figura del grande genovese.
Questa importante collezione di medaglie e monete colombiane, conservata presso i Musei di Strada Nuova, fu acquisita dall’Amministrazione comunale genovese nel 1992 in occasione delle celebrazioni per il 5° centenario della Scoperta dell’America, quando la città di Genova organizzò l’esposizione “Cristoforo Colombo. La nave e il mare” nell’area del Porto Antico.
Al suo interno è stato possibile individuare alcune tematiche principalmente legate alle celebrazioni che fra il 1892 ed il 1992 si sono svolte a Genova ed in altre parti del mondo e costruire così un percorso iconografico colombiano molto particolare, dominato dalla raffigurazione del busto del navigatore ma anche da una serie notevole di immagini e stilemi che si ripropongono più o meno costantemente. Assieme alle tematiche celebrative principali, è documentato un altro significativo momento di ricordo colombiano, quello del 5° centenario della nascita; poi le monete coniate in molti paesi del mondo ed infine tante medaglie che commemorano eventi, convegni, imprese sportive, navi, alberghi ed altro.
Fanno parte della raccolta un busto di Colombo ed un “cimelio” dove motivi colombiani – gli indigeni americani – si fondono, è proprio il caso di dirlo trattandosi di una fusione in bronzo, con simboli della città di Genova – la bandiera, lo stemma, i grifoni. E’ forse questo uno dei significati più evidenti che questa collezione vuole sottolineare: un inestricabile legame iconografico fra il navigatore e la città che molti incisori delle medaglie, in ogni epoca, hanno evidentemente ripreso dal “sentire comune” di chi commissionava gli oggetti. La collezione è preceduta da una rassegna di monete genovesi dell’epoca di Colombo conservate nei depositi delle Civiche Collezioni Numismatiche dei Musei di Strada Nuova ed integrata da due medaglie già presenti nelle Civiche Collezioni Numismatiche.
L’ingresso è gratuito, la mostra è visitabile martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 12.30. Sabato, domenica e lunedì chiuso.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi