- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Le imprese del Capitano D’Albertis nelle illustrazioni di Giulia Pastorino

GENOVA – Inaugura venerdì 18 gennaio alle ore 17.30 la mostra “Il Capitano D’Albertis e le sue entusiasmanti imprese – Illustrazioni di Giulia Pastorino” visitabile fino al 5 maggio al Castello D’Albertis Museo delle culture del mondo di Corso Dogali a Genova.
Tavole illustrate di grandi dimensioni trasformano un libro per bambini dedicato alle avventure del Capitano Enrico Alberto d’Albertis in una mostra da 0 a 99 anni.

Illustrazione contenuta nel volume “Il Capitano D’Albertis e le sue entusiasmanti imprese” di Giulia Pastorino
L’occasione è data dall’uscita dell’albo illustrato “Il Capitano D’Albertis e le sue entusiasmanti imprese” di Giulia Pastorino, una coedizione Tapirulan / Matti da rilegare, che, come promette la prima pagina, è “la storia vera di un uomo tutto di un pezzo nato a Genova quasi 200 anni fa. Un signore elegante, dall’aria giusto un po’ burbera. Un tipo curioso, senza dubbio. Sportivo, abile nella scrittura, grande collezionista e fotografo”.
Lo spazio delle mostre temporanee del museo si presenta come una “camera delle meraviglie” animata dalle coloratissime illustrazioni in dialogo con gli oggetti che a loro volta raccontano il Capitano: disegni, fotografie, armature e collezioni del mondo animale e vegetale.

Illustrazione contenuta nel volume “Il Capitano D’Albertis e le sue entusiasmanti imprese” di Giulia Pastorino
Compiono delle vere incursioni in questo mondo creazioni originali realizzate per l’occasione dall’autrice Giulia Pastorino. Diplomata all’Accademia di Belle Arti di Genova, si è dedicata alla figura del Capitano nell’ambito dei suoi studi presso l’ISIA di Urbino; l’albo illustrato è la sua tesi di laurea, pubblicata in seguito al primo posto ottenuto alla XII edizione del concorso internazionale di illustrazione di Tapirulan. In mostra è possibile leggere e sfogliare il volume; un filmato in slow motion realizzato da Enrico Pierini dà vita alle pagine, ai personaggi, al segno di Giulia. Non mancano, curate dai Servizi Educativi del Comune di Genova, proposte di laboratori per scuole e famiglie, in cui la stessa Giulia Pastorino sarà protagonista.
Eventi collaterali
- Giochi d’arte a sorpresa con Giulia Pastorino, dalle ore 15 alle ore 17
- Un pomeriggio in compagnia del Capitano tra percorsi, letture e illustrazioni, domenica 27 gennaio, domenica 17 febbraio, domenica 17 marzo, domenica 14 aprile.
Per info
010.2723820
biglietteriadalbertis@comune.genova.it
servizieducativimusei@comune.genova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi