- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Le Feste dell’Europa si celebrano anche a Genova

Una trasmissione televisiva e una diretta Facebook per ricordare il 70° anniversario del ‘Discorso dell’orologio’ e molto altro
GENOVA – Il 9 maggio ricorre la Festa dell’Europa, evento istituzionale che si celebra in tutti gli stati e regioni dell’Unione Europea. Per celebrare questa data, particolarmente significativa, che ricorda il famoso ‘Discorso dell’orologio’, il Centro Europe Direct Genova, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale (USR) per la Liguria e il Centro Europe Direct La Spezia, partecipa, nel corso della mattina di martedì ¬ 12 maggio, ad una trasmissione televisiva su Tele Liguria Sud, TelePace e le altre tv locali che supportano l’USR Liguria nelle attività di istruzione e formazione a distanza.
La Festa dell’Europa sarà celebrata con interviste a rappresentanti delle istituzioni europee e dei Centri Europe Direct, filmati forniti dalle scuole della Liguria e un flash mob internazionale.
Come detto, si ricorda il famoso ‘Discorso dell’orologio’ pronunciato dall’allora ministro degli esteri francese Robert Schuman il 9 maggio 1950 che espone la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l’Europa, che renderà irrealizzabile ogni forma di guerra tra le nazioni europee e a cui viene ricondotta la nascita dell’integrazione europea.
Quest’anno la data è particolarmente significativa. In primo luogo perché ricorre il 70° anniversario della Dichiarazione, data che già di per sé richiama la necessità di una riflessione su cosa è successo da allora e a che punto siamo; in secondo luogo per la situazione particolare e critica in cui versa la costruzione europea in questo 2020, segnato dalla Brexit e, ora, dalla pandemia Covid-19.
Per info: la pagina Facebook del Centro Europe Direct Genova e quella istituzionale dell’USR Liguria http://www.istruzioneliguria.it/
Inoltre, Villa Duchessa di Galliera, già protagonista delle Giornate europee del patrimonio 2019, pubblica il 9 maggio, insieme al Centro Europe Direct Genova, un video dedicato alla ricchezza delle culture europee e al ruolo dell’Unione europea nel valorizzarle. E annuncia che il 14 maggio, attraverso una diretta Facebook, sullo stesso tema si terrà una tavola rotonda con rappresentanti del mondo della cultura.
Per info: la pagina Facebook del Centro Europe Direct Genova e il sito della Villa Duchessa di Galliera https://www.villaduchessadigalliera.it/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi