- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Le Feste dell’Europa si celebrano anche a Genova
 
															Una trasmissione televisiva e una diretta Facebook per ricordare il 70° anniversario del ‘Discorso dell’orologio’ e molto altro
GENOVA – Il 9 maggio ricorre la Festa dell’Europa, evento istituzionale che si celebra in tutti gli stati e regioni dell’Unione Europea. Per celebrare questa data, particolarmente significativa, che ricorda il famoso ‘Discorso dell’orologio’, il Centro Europe Direct Genova, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale (USR) per la Liguria e il Centro Europe Direct La Spezia, partecipa, nel corso della mattina di martedì ¬ 12 maggio, ad una trasmissione televisiva su Tele Liguria Sud, TelePace e le altre tv locali che supportano l’USR Liguria nelle attività di istruzione e formazione a distanza.
La Festa dell’Europa sarà celebrata con interviste a rappresentanti delle istituzioni europee e dei Centri Europe Direct, filmati forniti dalle scuole della Liguria e un flash mob internazionale.
Come detto, si ricorda il famoso ‘Discorso dell’orologio’ pronunciato dall’allora ministro degli esteri francese Robert Schuman il 9 maggio 1950 che espone la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l’Europa, che renderà irrealizzabile ogni forma di guerra tra le nazioni europee e a cui viene ricondotta la nascita dell’integrazione europea.
Quest’anno la data è particolarmente significativa. In primo luogo perché ricorre il 70° anniversario della Dichiarazione, data che già di per sé richiama la necessità di una riflessione su cosa è successo da allora e a che punto siamo; in secondo luogo per la situazione particolare e critica in cui versa la costruzione europea in questo 2020, segnato dalla Brexit e, ora, dalla pandemia Covid-19.
Per info: la pagina Facebook del Centro Europe Direct Genova e quella istituzionale dell’USR Liguria http://www.istruzioneliguria.it/
Inoltre, Villa Duchessa di Galliera, già protagonista delle Giornate europee del patrimonio 2019, pubblica il 9 maggio, insieme al Centro Europe Direct Genova, un video dedicato alla ricchezza delle culture europee e al ruolo dell’Unione europea nel valorizzarle. E annuncia che il 14 maggio, attraverso una diretta Facebook, sullo stesso tema si terrà una tavola rotonda con rappresentanti del mondo della cultura.
Per info: la pagina Facebook del Centro Europe Direct Genova e il sito della Villa Duchessa di Galliera https://www.villaduchessadigalliera.it/
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi