- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LE DONNE PROTAGONISTE DI ESTATESPETTACOLO CON “RITORNERAI” E IL PROGETTO “NON SOLO MUSICA”

All’Arena del Mare, martedì 3 agosto alle 21.00, va in scena uno spettacolo interamente dedicato alle donne, al tema caldo del femminicidio e della violenza per riflettere e comprendere il valore del rispetto
Due gli eventi della serata. In apertura “Ritornerai”, un progetto musicale ideato da Monica Rossi, cantante e musicista del gruppo “Monica Rossi Project”, che racconta in musica il fenomeno del femminicidio. A seguire il Progetto Mimose con musiche e canzoni al femminile.
“Ritornerai” è il titolo della canzone, scelta come fil rouge dello spettacolo, che interpreta il dialogo interiore di un uomo, appena stato lasciato dalla sua donna, e che continua con orgoglio ad illudersi che lei ritornerà. Un testo semplice, efficace e poetico scritto da Lauzi sulle note di un bolero, che evidenzia il carattere seduttivo e ossessivo dell’amore malato, lo stesso vissuto dalle vittime.
Lo spettacolo è un percorso tra i grandi cantautori e cantautrici della storia della musica italiana, lungo le fasi e le emozioni, ad esse collegate, dell’amore malato: il primo incontro, l’amore che sboccia, la speranza di una stabilità e poi la paura, la brutalità e la violenza. Infine, una nota di speranza, dedicata agli uomini che credono nell’amore.
A seguire il progetto sociale Non Solo Musica realizzato da Mimose – Donne in Musica, che parla della violenza sulle donne, delle segnalazioni riportate nei centri anti-violenza, della disparità dei sessi, di storia ed attualità. Una riflessione forte comunicata anche con una nota di ironia ma sempre con rispetto, il tutto accompagnato dalle voci di artiste professioniste. Un mix dinamico di brani classici e inediti, di stili e voci: dal jazz, al latin jazz, al pop, al rock, all’elettronica.
Mimose – Donne in Musica è un’iniziativa che nasce durante la pandemia, con l’intento di valorizzare il mondo della musica al femminile fortemente penalizzato. Un’idea potente che unisce la musica a contenuti sociali rivolti al mondo della donna; approdato sull’on-line l’8 marzo 2021 sulla pagina Facebook Live Express Genova, creata appositamente per parlare del settore degli eventi nel periodo pandemico, confrontarsi e fare musica in live streaming.
La serata del 3 agosto rientra a pieno titolo negli obiettivi di EstateSpettacolo 2021. Gli obiettivi di Porto Antico di Genova per questa lunghissima stagione di spettacoli sono la sostenibilità economica e l’apertura a nuove realtà raggiunti insieme a Music Innovation Hub, l’impresa sociale che si occupa di musica e che realizza progetti innovativi e socialmente responsabili nel settore, sviluppando soluzioni per sostenere la crescita della filiera musicale attraverso programmi di formazione, incubazione, accelerazione e networking.
L’ingresso è gratuito.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi