- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Le celebrazioni per il 157° anniversario della partenza dei Mille

-GENOVA- La città dell’inno nazionale ricorda Giuseppe Garibaldi e i Mille in occasione del 157° anniversario della partenza della spedizione dallo scoglio di Quarto.
Domani, sabato, mercoledì 10 e sabato 13 maggio, il Comune di Genova e l’Istituto Mazziniano del Museo del Risorgimento di via Lomellini 11, organizzano un programma di celebrazioni e appuntamenti.
Questo è il calendario delle giornate:
►Venerdì 5 maggio – Scoglio di Quarto
ore 9.45: deposizione di corona alla Stele dei Mille Quarto – Monumento
ore 10: Esecuzione di inni risorgimentali della Banda Musicale di Cornigliano. Deposizione di una corona e interventi del presidente del Municipio IX Levante e di Armando Sicilia, presidente della Federazione Provinciale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, e Annita Garibaldi Jallet, presidente Nazionale ANVRG.
Nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro dedicato all’artista Eugenio Baroni è previsto un intervento dei ragazzi della III G Liceo Scientifico King dedicato al monumento e alla sua inaugurazione. L’orazione celebrativa sarà svolta dall’assessore Scuole e politiche giovanili e verrà eseguito l’Inno di Mameli cantato insieme ai ragazzi delle classi della scuola secondaria I grado Bernardo Strozzi – IC Quarto. La manifestazione prosegue con un corteo per Villa Garibaldi accompagnato dalla Banda Musicale di Cornigliano
ore 11: deposizione di una corona alla lapide che ricorda la data del soggiorno di Garibaldi. Esecuzioni della Banda Musicale di Cornigliano
►Venerdì 5 maggio 2017 – Museo del Risorgimento
ore 14–19: apertura straordinaria pomeridiana del museo (ingresso ridotto a € 3, acquistabile presso la biglietteria del museo)
ore 17: mare e libertà nell’ultimo romanzo di Giuseppe Garibaldi. Il giornalista Stefano Bigazzi intervista Annita Garibaldi Jallet, presidente ANVRG. Interviene Anna Maria Lazzarino del Grosso, presidente ANVRG Genova – Chiavari “Sante Garibaldi”.
►Sabato 6 maggio 2017 – Galleria d’Arte Moderna, Nervi
ore 15: percorso tematico nella Galleria d’Arte Moderna, con particolare attenzione alle opere dello scultore Eugenio Baroni (Taranto 1880-Genova 1935), a cura degli studenti del liceo M.L. King di Genova in alternanza scuola lavoro. – Ingresso € 6; ridotto € 5
►Mercoledì 10 maggio 2017 – Museo del Risorgimento – Via Lomellini 11
ore 15.30–18: visite guidate alla sala intitolata 5 maggio 1915 sul Monumento ai Mille di Quarto tra mito e propaganda, a cura degli Studenti del liceo M. L. King di Genova nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro dedicato all’artista Eugenio Baroni.
►Sabato 13 maggio 2017 – Cimitero Monumentale di Staglieno
ore 15: visita guidata: figure femminili nei monumenti funebri di Eugenio Baroni; altri aspetti dell’autore del monumento di Quarto, a cura degli Studenti del liceo M. L. King di Genova in alternanza scuola lavoro.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, salvo dove diversamente specificato.
L’organizzazione delle celebrazioni è a cura dell’Ufficio Cerimoniale, Gabinetto del Sindaco; Direzione Cultura, Settore Musei e Biblioteche, Istituto Mazziniano – Museo del Risorgimento.
Alla gestione delle proposte culturali hanno collaborato: A.N.V.R.G. sezione di Genova – Chiavari, FAI Fondo Ambiente Italiano, classe III G Liceo scientifico M.L.King, Servizi Educativi e Didattici dei Musei Civici, Musei di Nervi – Galleria d’Arte Moderna.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi