- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Le bolle di sapone invadono il chiostro del Museo Diocesano

GENOVA – Stefano Righi in arte D’Artagnan, è il primo italiano della storia ad aver ottenuto la certificazione Guinness dei Primati con le bolle di sapone, ed è anche il primo di sempre ad aver stabilito un Guinness World Record a livello individuale. È specializzato in bolle di sapone con due diplomi ottenuti dai famosi maestri Renzo Lovisolo e Enrico Pezzoli. Possiede gli attestati di animatore per feste di compleanno di bambini, di centri turistici estivi, clowndottore. E sarà lui il protagonista dell’evento in programma sabato 19 maggio, alle 16, nel chiostro del Museo Diocesano. Un appuntamento proposto da Momentum Events. Uno show per i bambini, che piacerà a tutti. Anche perché D’Artagnan-Stefano Righi non è un soffiatore di bolle qualsiasi, visto che ha ottenuto vari record certificati e pubblicati sul Guinness dei Primati: la catena di bolle più lunga del mondo, il maggior numero di bolle dentro un’altra bolla (ben 452), il maggior numero di bolle soffiate con una mano in un minuto (addirittura730), il maggior numero di bolle fatte con una mano senza soffiare (a quota 61). L’artista è originario di Empoli il primo italiano ad avere ottenuto il riconoscimento internazionale: «Dedico il Guinness a tutti i bambini e prima di tutto a mio figlio Thomas,che ha 7 anni e mezzo e che è il mio primo tifoso e anche la persona che mi ha spinto a tentare i record. E’ stato lui a chiedermi un bel giorno se fossi in grado di fare una bolla gigante, tante bolle una dietro l’altra facendomi notare che qualcuno nel mondo l’aveva fatto e aveva ottenuto l’iscrizione nel Guinness. Mi ha sfidato e io sono riuscito nell’impresa – qualche tempo fa è arrivato un pacco da Londra a casa mia, a Empoli, direttamente dalla sede centrale ufficiale del Guinness World Records; una bela busta contenente il nuovo certificato originale del Guinness dei Primati, che festeggerò proprio a Genova, quando arriverò sabato prossimo». Empolese, 44 anni, Righi lavora a Publiambiente, una società che si occupa di ecologia in Toscana. La passione delle bolle è recente: «Tre anni fa mi iscrissi a un corso di animazione quasi per gioco, con l’andare del tempo mi resi conto che mi piaceva davvero. Così pochi mesi più tardi partecipai a un altro corso in cui venivano insegnate le tecniche per fare le bolle di sapone e assemblarle: me ne innamorai subito. Mi è sempre piaciuto stare con i bambini e vedere la loro meraviglia davanti alle bolle di sapone non ha prezzo».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi