- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Le bolle di sapone invadono il chiostro del Museo Diocesano

GENOVA – Stefano Righi in arte D’Artagnan, è il primo italiano della storia ad aver ottenuto la certificazione Guinness dei Primati con le bolle di sapone, ed è anche il primo di sempre ad aver stabilito un Guinness World Record a livello individuale. È specializzato in bolle di sapone con due diplomi ottenuti dai famosi maestri Renzo Lovisolo e Enrico Pezzoli. Possiede gli attestati di animatore per feste di compleanno di bambini, di centri turistici estivi, clowndottore. E sarà lui il protagonista dell’evento in programma sabato 19 maggio, alle 16, nel chiostro del Museo Diocesano. Un appuntamento proposto da Momentum Events. Uno show per i bambini, che piacerà a tutti. Anche perché D’Artagnan-Stefano Righi non è un soffiatore di bolle qualsiasi, visto che ha ottenuto vari record certificati e pubblicati sul Guinness dei Primati: la catena di bolle più lunga del mondo, il maggior numero di bolle dentro un’altra bolla (ben 452), il maggior numero di bolle soffiate con una mano in un minuto (addirittura730), il maggior numero di bolle fatte con una mano senza soffiare (a quota 61). L’artista è originario di Empoli il primo italiano ad avere ottenuto il riconoscimento internazionale: «Dedico il Guinness a tutti i bambini e prima di tutto a mio figlio Thomas,che ha 7 anni e mezzo e che è il mio primo tifoso e anche la persona che mi ha spinto a tentare i record. E’ stato lui a chiedermi un bel giorno se fossi in grado di fare una bolla gigante, tante bolle una dietro l’altra facendomi notare che qualcuno nel mondo l’aveva fatto e aveva ottenuto l’iscrizione nel Guinness. Mi ha sfidato e io sono riuscito nell’impresa – qualche tempo fa è arrivato un pacco da Londra a casa mia, a Empoli, direttamente dalla sede centrale ufficiale del Guinness World Records; una bela busta contenente il nuovo certificato originale del Guinness dei Primati, che festeggerò proprio a Genova, quando arriverò sabato prossimo». Empolese, 44 anni, Righi lavora a Publiambiente, una società che si occupa di ecologia in Toscana. La passione delle bolle è recente: «Tre anni fa mi iscrissi a un corso di animazione quasi per gioco, con l’andare del tempo mi resi conto che mi piaceva davvero. Così pochi mesi più tardi partecipai a un altro corso in cui venivano insegnate le tecniche per fare le bolle di sapone e assemblarle: me ne innamorai subito. Mi è sempre piaciuto stare con i bambini e vedere la loro meraviglia davanti alle bolle di sapone non ha prezzo».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi