- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Lavoro estenuante: all’Archivolto “Made in Ilva”

-GENOVA- Martedì 11 e mercoledì 12 aprile alle ore 21.00 il Teatro dell’Archivolto presenta nella Sala Mercato la compagnia Instabili Vaganti con “Made in Ilva“. Sperimentazione teatrale e impegno civile sono le due caratteristiche di questa performance nominata al Festival di Edimburgo 2014 e vincitrice di numerosi premi sia in Italia che all’estero.
Il punto di partenza dello spettacolo, diretto da Anna Dora Dorno, è la vicenda dell’Ilva di Taranto, un dramma contemporaneo e universale. L’attore in scena, Nicola Pianzola, spinge il proprio corpo all’estremo, tra azioni ripetitive e acrobatiche, per reagire al processo di brutalizzazione imposto dalla società e dalla fabbrica. Il punto di vista espresso nello spettacolo è quello degli operai, intrappolati tra il desiderio di fuggire da condizioni di lavoro estenuanti e dannose per la propria salute e quella dei propri cari e la necessità di continuare a lavorare per la sopravvivenza quotidiana.
La drammaturgia intreccia testimonianze dei lavoratori dell’Ilva a frammenti dell’opera del poeta operaio Luigi Di Ruscio e a testi appositamente composti, recitati e cantati da una suadente voce femminile che incita il performer a produrre, creare, correre e non fermarsi mai.
“Made in Ilva” va oltre i casi specifici, erigendo l’operaio a simbolo dell’uomo contemporaneo: un eroe post-moderno che attraversa un inferno fatto di ritmi alienanti e spazi distorti, fino ad arrivare a spogliarsi della propria identità e a indossare una maschera per difendere l’essenza del proprio animo.
Due le iniziative collaterali attorno allo spettacolo:
- oggi alle ore 21.00 il Club Amici del Cinema (Via Rolando 15, Genova Sampierdarena), nell’ambito della rassegna “Insieme daremo spettacolo”, proietta “In viaggio con Cecilia” (2013), documentario on the road che racconta com’è cambiata la Puglia. Questa regione viene confrontata con le vicende dell’Ilva nell’estate in cui viene ordinato l’arresto del proprietario, Emilio Riva, a causa dell’inquinamento prodotto dall’acciaieria a Taranto. Saranno presenti le due registe del film, Cecilia Mangini e Mariangela Barbanente (ingresso € 6,00 – 4,00).
- mercoledì alle 18.30 Nicola Pianzola e Anna Dora Dorno di Instabili Vaganti dialogheranno con il pubblico nell’atrio della Sala Mercato, nel corso di un in incontro-aperitivo promosso dall’Associazione Amici dell’Archivolto. L’ingresso è libero.
La foto in evidenza è di F.Pianzola.
Instabili vaganti
“Made in Ilva”
l’eremita contemporaneo
con Nicola Pianzola – regia Anna Dora Dorno
musiche originali Riccardo Nanni – canti originali e voce dal vivo Anna Dora Dorno
produzione Instabili Vaganti con il sostegno di Spazio OFF – Trento
Biglietti: da € 7,50 a € 16,00.
Info e biglietteria: 0106592220 / 010412135, www.archivolto.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi