Lavori nel Bacino portuale di Voltri, modifiche alla viabilità a Pra’ nelle notti dal 10 al 12 e dal 14 al 17 novembre

Di il 10 Novembre 2025

GENOVA – Nelle notti dal 10 al 12 novembre e dal 14 al 17 novembre a causa di lavori di riassetto del sistema di accesso alle aree operative del Bacino portuale di Voltri entreranno in vigore a Prà delle modifiche alla viabilità.

Le disposizioni
Dalle ore 21.00 di lunedì 10 novembre alle ore 5.00 di martedì 11 novembre
Dalle ore 21.00 di martedì 11 novembre alle ore 5.00 di mercoledì 12 novembre
Dalle ore 23.00 di venerdì 14 novembre alle ore 7.00 di sabato 15 novembre
Dalle ore 21.00 di sabato 15 novembre alle ore 7.00 di domenica 16 novembre
Dalle ore 20.00 di domenica 16 novembre alle ore 3.00 di lunedì 17 novembre

In via Prà nel tratto compreso tra il civico 63 e la rampa di ingresso al casello Autostradale di Genova Pra’:
divieto di transito pedonale;
divieto di transito veicolare fatta eccezione per i mezzi di soccorso che potranno transitare all’interno dell’area di cantiere coadiuvati da idonei movieri.

Via Prà, nel tratto compreso tra il civico 63 e via alla Stazione di Voltri:
limite massimo di velocità di 30 km/h
divieto di transito veicolare per la direzione levante, fatta eccezione per i mezzi di soccorso e per i veicoli diretti e/o provenienti dalle strade laterali, dalle proprietà carrabili autorizzate e dai civici presenti nel segmento stradale in oggetto, il cui transito sarà regolato da idonei movieri e/o agenti di Polizia Locale

via alle Sorgenti Sulfuree
limite massimo di velocità di 30 km/h
divieto di fermata, fatta eccezione per i mezzi di TPL, nell’area ex-capolinea ubicata all’altezza di via Diano Marina.

È stato predisposto un percorso alternativo per chi proviene da Levante e deve proseguire lungo l’Aurelia in direzione Ponente e viceversa, il percorso alternativo è: via alle Sorgenti Sulfuree, via Cravasco e via Ventimiglia.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento