- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Lavatart Tour, percorsi di arte pubblica tra le strade ed i palazzi di San Pietro di Prà

GENOVA – Venerdì 22 giugno al Quartiere San Pietro di Prà, dalle 18 prende avvio il TOUR attraverso le produzioni artistiche del progetto Lavatart, finanziato dal Fondo Sociale Europeo attraverso il bando “Abilità al plurale” della Regione Liguria.
Percorsi di arte pubblica che si snodano tra le strade e i palazzi del collinare quartiere San Pietro di Prà. Laboratori di teatro, street art e giardinaggio artistico che hanno coinvolto una quarantina di giovani in prevalenza residenti nel ponente genovese.
Un’esperienza di rigenerazione urbana e sociale in cui i giovani hanno partecipato attivamente alla valorizzazione degli spazi comuni degli edifici di intesa con i cittadini residenti e le loro organizzazioni.
Al progetto di street art hanno collaborato artisti italiani di fama internazionale, Checkos di Associazione 167B/street – Lecce, Mr.G. – Firenze, Olga Cirone e Zero di Studio Fluido – Genova, Geometric Bang – Firenze. Le attività di giardinaggio artistico hanno visto il coinvolgimento di architetti del paesaggio e gli interventi di pavimentazione sono stati realizzati con il contributo tecnico e artistico di Gabriele Gelatti, esperto nella manifattura del mosaico di ciottoli. La performance teatrale Mille emozioni che ripercorre il percorso di crescita personale dei partecipanti al progetto è stata diretta da Laura Sicignano e coordinata dalle attrici Arianna Comes e Sara Cianfriglia del Teatro Cargo.
Il Tour guidato dai giovani autori delle produzioni artistiche realizzate sui muri e nelle aree verdi del quartiere permetterà ai visitatori di ripercorrere l’esperienza di sviluppo di comunità e crescita personale di quanti vi hanno preso parte. Si comincia alle 18 dal Centro Civico di Via Pavese e si prosegue con la passeggiata di quartiere. Nella galleria che ospita gli esercizi commerciali si proietteranno immagini sulle attività laboratoriali realizzate. Il tour si chiude con un momento conviviale, musica e spazio ristoro per gli intervenuti.
Lavatart – l’arte che rigenera – è un’operazione sostenuta dalla Civica Amministrazione, partner di garanzia del progetto, in particolare con il contributo tecnico ed organizzativo della Direzione Casa dell’Assessorato Politiche Sociosanitarie e del Municipio Ponente. Gli interventi negli edifici e nelle zone verdi sono stati coordinati con il progetto di recupero edilizio (Piano Colore) deliberato nel 2015 dalla Giunta Comunale. Il coinvolgimento nel progetto di giovani, in particolare 18-25enni temporaneamente non impegnati in attività lavorative o di formazione, è stato coordinato dai Servizi Sociali dell’ATS Municipio VII Ponente.
Le Associazioni di quartiere, in particolare quelle che operano all’interno del locale Centro Civico, hanno seguito da vicino i lavori dei cantieri artistici.
Il progetto si è sviluppato grazie alla cooperazione ideativa ed operativa di associazioni culturali – Teatro Cargo (capofila del partenariato) e Linkinart – e cooperative sociali attive nel ponente Genovese – Consorzio Agorà, Coop Giostra della Fantasia e Coop Villa Perla – con il supporto tecnico-organizzativo di Arcos – Agenzia di Ricerca e Comunicazione Sociale.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi