- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’Associazione 50&Più Genova incontra il partigiano “Giotto” Giordano Bruschi

GENOVA – L’Associazione 50&Più Genova giovedì 18 maggio alle 15 incontra Giordano Bruschi, il partigiano Giotto che ha contribuito a fare la storia dell’Italia. L’evento è a ingresso libero prezzo Bi.Bi. Service, in via XX Settembre 41.
Nato a Pistoia nel 1925, a 98 anni Bruschi ha voglia di raccontare la sua vita. Dopo avere aderito alla lotta partigiana di Liberazione con il nome di battaglia “Giotto”, è stato sindacalista, consigliere comunale a Genova, animatore della televisione privata Telecittà, autore di libri sulle lotte operaie e sulla Resistenza, oltre a essere da sempre impegnato in prima linea insieme ai Comitati di cittadini della Val Bisagno con attività di educazione ambientale, civica, storica. Una personalità aperta, energica e positiva che non ha mai smesso di partecipare alla vita della città e della nazione. Gli è stato dedicato il film “Giotto – Il Novecento proletario di Giordano Bruschi” di Ugo Roffi e Ludovica Schiaroli, presentato il 14 maggio 2021 in streaming alla Première Internazionale May Day Reel Work Film Festival di Santa Cruz in California, proiettato in anteprima a Genova il 24 maggio 2021 e replicato con più di venti proiezioni in tutta Italia. Tra il 2020 e il 2021 ha incontrato più di 3.000 studenti nelle scuole di Genova per raccontare la Resistenza, la storia di Genova e dell’Acquedotto Storico.
Nel maggio 2020 il Comune di Genova lo ha insignito con il Grifo d’oro, la massima onorificenza cittadina. Ha pubblicato “La sfida dei marittimi ai padroni del vapore” (Frilli Editore 2006), “Un partigiano di nome Annibale” con Alice Vannucchi (Editore Settegiorni 2005), “Litania del Bisagno” (2016), “Una Spoon River partigiana” con Giuseppe Morabito (2017), “Il mio Novecento” con Andrea Casazza (2020) per il Canneto Editore. Inoltre “Il fazzoletto rosso” di Bisagno con Giuseppe Morabito (Frilli Editori 2021). Nel 2022 è autore con Simone Passalacqua di “Camminare nella Storia” (Erga), che raccoglie le testimonianze di 40 protagonisti nella storia dell’Acquedotto Storico di Genova. Nel 2016 è interprete di “Giordano Bruschi. Una piccola pagina di un libro immenso” (memorie partigiane)”, docufilm con sei videointerviste di Gabriella Barresi e Paolo Griguolo (Videoresistente). Nel 2019 è protagonista di un resoconto del viaggio che ha dato origine al documentario “Le pietre di Mauthausen con Giordano Bruschi. La memoria di un viaggio nell’orrore nazista e il lavoro strappato” di Gabriella Barresi e Paolo Griguolo (Videoresistente), presentato nel 2020.
«Sono onorata – dichiara Brigida Gallinaro, presidente dell’Associazione 50&Più Genova – di ospitare un uomo che è stato e con la sua energia indomabile continua a essere un esempio per tutti noi. La nostra Associazione ha bisogno di confrontarsi con persone che non si lasciano dominare dalla paura in cui può trascinare l’età anagrafica, ma continuano a pensare con gioia al futuro. Giordano Bruschi ha attraversato quasi un secolo di storia. Siamo felici di averlo ancora fra noi e grati che ci abbia concesso un po’ del suo tempo».
50&Più, fondata nel 1974, è un’Associazione libera, volontaria e senza fini di lucro. Opera per la rappresentanza sindacale, la tutela e l’assistenza dei propri soci a sostegno dell’invecchiamento attivo, dell’affermazione e della valorizzazione del ruolo della persona anziana. Aderente a Confcommercio – Imprese per l’Italia, e forte di 330mila iscritti, 50&Più è diffusa con sedi provinciali e zonali su tutto il territorio nazionale. Conta anche 29 sedi in 10 Paesi del mondo. www.spazio50.org. Informazioni alla mail di 50&Più Genova 50epiu.ge@50epiu.it
Ulteriori informazioni:
Associazione 50&Più Genova, via XX Settembre 40/5
Tel. 010/543042-5530352 mail: 50epiu.ge@50epiu.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi