- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’arrampicata torna in città con “Social Climbing Sciorba”, le tre giornate di Kadoinkatena Asd

GENOVA – Per “Genova 2024 Capitale Europea dello Sport” la città torna ad ospitare un evento sportivo per gli appassionati dell’arrampicata. Si tratta di “Social Climbing Sciorba”, tre giornate tra ottobre e novembre organizzate da Kadoinkatena Asd nella sala d’arrampicata indoor dell’impianto sportivo della Sciorba. Si parte questo fine settimana con un doppio appuntamento dedicato a laboratori di avvicinamento delle scuole alla disciplina e uno speciale incontro con l’atleta olimpica Laura Rogora.
«Dopo il grande successo della Coppa Europa di Boulder, l’arrampicata sportiva torna protagonista a Genova con tanti nuovi appuntamenti dedicati a tutti gli appassionati e non solo – dichiara l’assessore comunale allo Sport – Sarà l’occasione per tantissimi giovani di provare una disciplina unica, entrate in contatto con grandi campioni ed assistere a gare davvero sensazionali. Grazie al presidente dell’Asd Kadoinkatena, Paolo Granone, unitamente a tutto il suo staff per aver organizzato questi appuntamenti che sposano appieno i valori sui quali abbiamo fondato il nostro progetto come Capitale Europea dello Sport».
«Grazie al sostegno del Comune di Genova, siamo entusiasti di presentare una serie di eventi dedicati all’arrampicata sportiva, che rappresentano un’opportunità unica per la nostra comunità – spiega il presidente di Kadoinkatena Asd Paolo Granone – Tra questi l’assoluto regionale di Boulder che vedrà la partecipazione di atleti di alto livello, una giornata speciale dedicata alle scuole del territorio, e un momento di incontro straordinario con Laura Rogora, campionessa nazionale italiana. Laura avrà l’occasione di conoscere i giovani della FASI e alcuni ragazzi delle comunità per minori stranieri del Centro di Solidarietà di Genova, unendo lo sport all’inclusione sociale. Crediamo che questi eventi possano ispirare i giovani e promuovere i valori dello sport».
IL PROGRAMMA DI SOCIAL CLIMBING SCIORBA
Si comincia venerdì 25 ottobre tra le ore 11.00 e le 14.00 con l’avvicinamento all’arrampicata per le scuole del territorio. L’evento, dedicato a studenti ed insegnanti, consentirà ai partecipanti di avvicinarsi all’arrampicata sportiva attraverso attività pratiche e teoriche.
In collaborazione con la Scuola di Robotica genovese, verrà esplorata l’integrazione tra tecnologia e sport, offrendo un’esperienza innovativa. Grazie al supporto di RiseWise, verrà inoltre promosso un focus sull’inclusione, con dimostrazioni di “dance ability” che uniscono danza e abilità fisiche, per rendere l’arrampicata accessibile a tutti.
Questi laboratori, concepiti per coinvolgere attivamente i partecipanti, offriranno un’esperienza di apprendimento creativo e stimolante, contribuendo a espandere le competenze e le prospettive dei giovani presenti.
Sabato 26 ottobre dalle ore 11.00 alle 16.00 le giovani promesse della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana (FASI) potranno incontrare Laura Rogora, campionessa della nazionale italiana e partecipante alle recenti Olimpiadi di Parigi 2024.
Un’occasione unica per confrontarsi con un’atleta olimpica, ma anche uno straordinario momento di ispirazione e apprendimento dove ragazze e ragazzi potranno scoprire tecniche, storie di passione e di sacrificio per arrivare ai livelli più alti dello sport.
Prevista anche la partecipazione di una rappresentanza delle comunità per minori stranieri del CEIS – Centro di Solidarietà di Genova, a testimonianza dei valori di integrazione e inclusione sociale portati avanti da Kadoinkatena e da tutto il mondo dell’arrampicata sportiva.
Social Climbing Sciorba chiuderà in bellezza sabato 9 novembre con l’evento assoluto regionale di Boulder, una gara aperta ad amatori e professionisti che all’interno della sala d’arrampicata indoor della Sciorba si confronteranno su percorsi di varia difficoltà, mettendo alla prova forza, tecnica e resistenza.
La competizione si concluderà con le premiazioni dei vincitori e un momento di festa per celebrare la chiusura di un evento che coniuga sport, innovazione e inclusione.
L’evento di sabato 9 novembre sarà aperto al pubblico: l’invito per le famiglie genovesi è di accorrere numerose alla Sciorba per scoprire una disciplina eccitante e spettacolare.
GENOVA 2024 CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT
Social Climbing Sciorba è inserito nel calendario di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport.
Genova 2024 Capitale Europea dello Sport ha il patrocinio di Ministero per lo Sport e i Giovani, Ministero del Turismo, Marina Militare, Enit, Sport e Salute, Coni, Cip, Ussi.
Sostengono Genova 2024 il Main Sponsor Iren, i Gold Sponsor Frecciarossa (treno ufficiale), Casa della Salute, i Silver Sponsor Givova, Ranieri Tonissi, Rina e i Bronze Sponsor Banca Passadore, Ignazio Messina & C, Sirce, Ance, Archlux, Crion, Gecar Spa.
Il Partner è Porto Antico di Genova SpA, l’Environmental and Sustainable Partner è Esosport mentre Acqua di Calizzano è Acqua ufficiale.
Sono Friends of Genova 2024 Genovarent, NTO srl, Banca d’Alba, Macchine Edili repetto, Chesterton 1953, Villa Costruzioni, SGM Mercato, Edil 2, Amer Steel, Italmatch Chemicals, SMS group, Biscottificio Grondona.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi